Esito rm multiparametrica

Buongiorno, vorrei avere un vostro parere circa gli esiti di una rm multiparametrica effettuata da mio papà.
Ha 71 anni e controlla il psa ogni anno. Gli ultimi valori di psa sono stati, 1.7 (2016), 2.3 27% (2017), 3.7 21% (3/2018).
A fronte degli ultimi risultati di psa il suo urologo gli ha prescritto cura per 20gg con topster 1supp/sera e ferprost fast 1 bustina/giorno, a seguire la ripetizione del psa e una RM multiparametrica.
Il psa dopo 20 giorni di cura è risultato 2,5 22%.
Le conclusioni della RM sono state:
prostata di dimensioni aumentate. Condizioni di ipertrofia benigna. Esiti flogistici a carico del mantello periferico. Area pseudonodulare al terzo superiore della ghiandola, in sede periferica laterale dx (diametro circa 6mm), con caratteristiche RM di probabile neoplasia prostatica significativa (PI-RADS score 4). In particolare, ipodensità del segnale nelle immagini T2, restrizione della diffusione (ADC=0.55) e discreto potenziamento postcontrastografico nello studio perfusionale (curva IS/T tipo 2).
Capsula: conservato profilo capsulare.
Vescicole seminali: esiti flogistici a carico delle vescicole seminali.
Ha provato a contattare il suo urologo ma, purtroppo, è in ferie. Essendo molto in ansia, vorrei, se possibile, avere da voi un parere circa i risultati di psa e RM avuti e quale potrebbe essere secondo voi l’iter da intraprendere a questo punto. Esiste la possibilità che magari, a fonte della diminuzione del valore di psa, il pi-rads sia sovrastimato?
Grazie per l’attenzione, laura
[#1]
Dr. Mauro Seveso Urologo 1.2k 60
Gentile Signora
l'esito dlela RMN ha documentato la presenza di una lesione prostatica che richiede una tipizzazione:"in sede periferica laterale dx (diametro circa 6mm), con caratteristiche RM di probabile neoplasia prostatica significativa (PI-RADS score 4) " Occore cioè stabilire esettamente nome e cognome dlela lesione. Esiste un unico metodo che è quello di eseguire una biopsia mirata. L'esame viene eseguito in anestesia locale ed in regime ambulatoriale
Cordiali saluti

Dott. Mauro Seveso
Responsabile Unità Operativa di Urologia
Istituto Clinico Città Studi , Milano

[#2]
Utente
Utente
Gentile dottor Seveso,
Grazie per la sua risposta. Appena l’urologo di mio papà rientrerà dalle ferie lo contatteremo per effettuare la biopsia.
Cordiali saluti, Laura