Metaplasia trigono

Salve, ho eseguito 2 giorni fa una cistoscopia e in sede di analisi hanno trovato una metaplasia del trigono vescicale e sono intervenuti bruciandola. A distanza di due giorni ho avuto delle contrazioni e andando ad urinare mi sono accorta che sulla carta c’era del sangue. Si è riaperta la ferita? Devo rifare l’intervendo da capo?Scusate la paranoia.
Grazie!
Dr. Paolo Piana Urologo 46.9k 2k
Il sanguinamento a così breve distanza dall'intervento non ha alcun significato ed è certamente dovuto alla stabilizzazione dei tessuti trattati con diatermocoagulazione. E' molto probabile che possa ripresentarsi ancora in modo variabile e discontinuo, ancora fino a 2-3 settimane. Non è dunque il caso di preoccuparsi. In ogni caso, essendo la metaplasia dovuta principalmente ad influenze ormonali difficili da individuare e pertanto trattare (talora carenza di progesterone), non ci sarà da stupirsi se questa si potrà ripresentare a distanza.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Contatta lo specialista e prenota una visita
Utente
Utente
Grazie mille per aver subito risposto! Ma c’è qualcosa che devo fare o che devo evitare di fare durante la guarigione? Non mi sono state date indicazioni!
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 46.9k 2k
Beva molta acqua, diremmo nulla di particolare in più.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno,
mi scusi nuovamente per il disturbo ma non riesco a contattare il mio urologo.
A distanza di 10 giorni dall'intervento continuo ad andare ad urinare con urgenza ogni 10/15 min ed ho ancora forte bruciore soprattutto alla fine. Quando mi rialzo e fino alla minzione successiva sento una pressione, bruciore e come delle punturine interne, come se non riuscissi a liberarmi completamente. E' normale? dopo quanto tempo dall'intervento si dovrebbero notare dei miglioramenti?
Inoltre c'è qualcosa che devo evitare di fare?..come andare al mare e fare il bagno, fare sport o avere rapporti???

grazie mille
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 46.9k 2k
La stabilizzazione è naturalmente lenta e graduale, in linea di massima ci si può attendere che si completi entro 40-60 giorni. Per il resto, compatibilmente con i fastidi, che sono comunque molto variabili da caso a caso, non ci sono particolari indicazioni da dare circa lo stile di vita e l'attività fisica.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in urologia