Referto istopotologico biopsia prostatica
Buongiorno
Ho 66 anni e dopo aver eseguito una risonanza magnetica multiparametrica della prostata con la quale si sono individuate due lesioni una di 8 e una di 7 mm
lesione 1 : PI-RAD 3 in PZ posteriore mediana e paramediana sinistra
lesione 2 : PI-DAD 3 in PZ destra (intermedio, apice)
ho eseguito una biopsia prostatica RM guidata nella zona periferica destra a livello intermedio (due prelievi, un frustolo ciascuno) con il seguente referto
Descrizione macroscopica:
prelievo A: un frustolo di 1,2 cm
prelievo B: plurimi frustoli il maggiore di 0,3 cm
Diagnosi istopalogogica:
A,B) Frustoli di parenchima prostatico esenti da neoplasia con fibrosi ed iperplasia ghiandolare
T-92000 M-78000
SP OP
OP
Mi date per cortesia un parere?
Grazie mille in anticipo
PS: il mio PSA dal 2016 varia da 7 a 5,3 a 3,8 a 7,5 a 6,5
Ho 66 anni e dopo aver eseguito una risonanza magnetica multiparametrica della prostata con la quale si sono individuate due lesioni una di 8 e una di 7 mm
lesione 1 : PI-RAD 3 in PZ posteriore mediana e paramediana sinistra
lesione 2 : PI-DAD 3 in PZ destra (intermedio, apice)
ho eseguito una biopsia prostatica RM guidata nella zona periferica destra a livello intermedio (due prelievi, un frustolo ciascuno) con il seguente referto
Descrizione macroscopica:
prelievo A: un frustolo di 1,2 cm
prelievo B: plurimi frustoli il maggiore di 0,3 cm
Diagnosi istopalogogica:
A,B) Frustoli di parenchima prostatico esenti da neoplasia con fibrosi ed iperplasia ghiandolare
T-92000 M-78000
SP OP
OP
Mi date per cortesia un parere?
Grazie mille in anticipo
PS: il mio PSA dal 2016 varia da 7 a 5,3 a 3,8 a 7,5 a 6,5
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.8k visite dal 20/06/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.