Ricorrenti cisti e uretri curate con antibiotici ma mai guarite
Un saluto a tutti e complimenti per il sito.
Espongo velocemente il mio problema che mi asilla da circa un anno, Dopo ricorrenti cisti e uretri curate con antibiotici ma mai guarite e svariate visite fatte da urologi ospedalieri il mio problema non si e' ancora risolto completamente .
Ho sempre bruciori uretrali specialmente nella zona del pene continuo bisogno di urinare getto debole , ho euguito anche una uretocistografia che sembra risultare normale invece la flussometria indica ostruzione.
Avevo fatto un tampone uretrale e mi avevano trovato un'ifezione da stafilococco o strafilococco che ora non mi ricordo di preciso e ho preso antibiotico per 6gg , i sintomi sono un po migliorati ma ho sempre gli stessi fastidi poi si nota che all'interno dell'uretra delle placche bianche e come delle lesioni , non so specificare bene cioe' l'uretra non e' liscia ma rugosa come se avesse dei tagli invece il pene esterno ed il glande non ha assolutamente nulla , ho letto anche in varie risposte che esiste una malattia che si chiama lichen pero' parte sempre dal glande o puo' solo insiadiarsi nell'uretra? con il tampone si trova?.
Dimenticavo dopo la cura antibiotica ho rieseguito ancora i tamponi ma questa volta anche con ricerca clamidia e microplasmi pero' e' risultato tutto normale pero' il mio dubbio e' puo' essere che il tampone questa volta sia riuscito errato a causa che erano passati solo 3 giorni che avevo smesso la cura con l'antibiotico e che per sbaglio un ora prima del tampone avevo urinato un po per sbaglio?.
Un Saluto da Federico e grazie a tutti
Espongo velocemente il mio problema che mi asilla da circa un anno, Dopo ricorrenti cisti e uretri curate con antibiotici ma mai guarite e svariate visite fatte da urologi ospedalieri il mio problema non si e' ancora risolto completamente .
Ho sempre bruciori uretrali specialmente nella zona del pene continuo bisogno di urinare getto debole , ho euguito anche una uretocistografia che sembra risultare normale invece la flussometria indica ostruzione.
Avevo fatto un tampone uretrale e mi avevano trovato un'ifezione da stafilococco o strafilococco che ora non mi ricordo di preciso e ho preso antibiotico per 6gg , i sintomi sono un po migliorati ma ho sempre gli stessi fastidi poi si nota che all'interno dell'uretra delle placche bianche e come delle lesioni , non so specificare bene cioe' l'uretra non e' liscia ma rugosa come se avesse dei tagli invece il pene esterno ed il glande non ha assolutamente nulla , ho letto anche in varie risposte che esiste una malattia che si chiama lichen pero' parte sempre dal glande o puo' solo insiadiarsi nell'uretra? con il tampone si trova?.
Dimenticavo dopo la cura antibiotica ho rieseguito ancora i tamponi ma questa volta anche con ricerca clamidia e microplasmi pero' e' risultato tutto normale pero' il mio dubbio e' puo' essere che il tampone questa volta sia riuscito errato a causa che erano passati solo 3 giorni che avevo smesso la cura con l'antibiotico e che per sbaglio un ora prima del tampone avevo urinato un po per sbaglio?.
Un Saluto da Federico e grazie a tutti

Perfezionato in medicine non convenzionali
Una uretrite che non passa con gli antibiotici, vuol dire che o i batteri sono resistenti a questi antibiotici, o l'infezione è sostenuta da altri agentipatogeni, quali virus, (fra i tanti papilloma virus, e chlamydie (batterio intracellulare, difficilmente dimostrabile negli strisci. I batteri possono essrsi infilati nella prostata, da qui continuano ad infettare l'uretra, vescica, vescichette seminali, testicoli.
Capisce bene che non è facile estirpare gli agenti patogeni da queste zone. Viene in aiuto la medicina biologica, che con esami strumentali riesce ad individuare gli agenti patogeni, altre zone dove è presente l'infiammazione che sostiene l'uretrite, come ad esempio l'intestino, faringe. Inoltre ha fermaciche stimolando il sistema immunitario, rendono più facile l'espulsione di questi agenti patogeni. Gli strisci o altri esami sono attendibili quando rilevano la presenza di....ma quando sono negativi, non vuol dire che.....
Gli esami "negativi", non escludono mai l'assenza di.....
Saluti
Capisce bene che non è facile estirpare gli agenti patogeni da queste zone. Viene in aiuto la medicina biologica, che con esami strumentali riesce ad individuare gli agenti patogeni, altre zone dove è presente l'infiammazione che sostiene l'uretrite, come ad esempio l'intestino, faringe. Inoltre ha fermaciche stimolando il sistema immunitario, rendono più facile l'espulsione di questi agenti patogeni. Gli strisci o altri esami sono attendibili quando rilevano la presenza di....ma quando sono negativi, non vuol dire che.....
Gli esami "negativi", non escludono mai l'assenza di.....
Saluti
Gentile utente,
la diagnosi parrebbe eessere prostatite,
la cura... fermarsi su un urologo e non da diversi urologi ( come Lei riferisce)
Cordiali saluti e buona Pasqua.
la diagnosi parrebbe eessere prostatite,
la cura... fermarsi su un urologo e non da diversi urologi ( come Lei riferisce)
Cordiali saluti e buona Pasqua.
Dott.Roberto Mallus
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 7.1k visite dal 16/04/2006.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su HPV - Human Papilloma Virus

Papillomavirus (HPV): diagnosi, screening, prevenzione e tutto quello che devi sapere sul principale fattore di rischio del tumore del collo dell'utero.