Volume prostata normale diametro a-p mm 24 traverso mm 44

Buongiorno, ho 46 anni, a fine marzo ho fatto per la prima volta l'esame del PSA, con esito pari a 5,84, da qui visita urologica in Aprile con ecografia Sovrapubica e transrettale e conseguente ispezione transrettale da parte dello specialista.Il referto cita: VESCICA NELLA NORMA COME LE VESCICHETTE SEMINALI; VOLUME PROSTATA NORMALE diametro a-p mm 24 Traverso mm 44; ECHI INTERNI DISOMOGENEI;IPOECOGENICITA' NEL CONO SX DI CIRCA 1 CM ZONA PRIFERICA; ECHI CAPSULARI APPARENTEMENTE INTEGRI. Da ciò il medico non mi prescrive alcuna cura ma mi fa ripetere l'esame di PSA a distanza di 15 gg dall'ecografia Transrettale, con PSA Free e Rapporto PSA/PSA FREE di cui nn ho ancora i risultati perché appena fatto, e mi prenota una biopsia che farò nel mese di maggio. Non ho sintomi particolari, una decina di anni fa avevo la prostata un po' ingrossata per infiammazione. La mia domanda è se devo preoccuparmi, sono molto ansioso e sto vivendo molto male questa situazione. Grazie per la Vs. cortese risposta che attendo.
Dr. Andrea Militello Urologo, Andrologo, Sessuologo, Patologo della riproduzione 2.6k 107
Capisco il suo stato d'animo

nel pieno rispetto della condotta del collega

personalmente faccio eseguire una spermiocoltura e in contemporanea inizio una cura decongestionante per almeno 45 gg

se al controllo il psa è ancora fuori range si opta per RMN multiparametrica e /o biopsia

RICORDIAMOCI CHE IL PSA PLASMATICO NON E' UN MARCATORE TUMORALE

Dr. Andrea Militello.

Specialista in UROLOGIA ANDROLOGIA.

Ecografia, urodinamica

www.urologia-andrologia.net

www.andrologiamilitello.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore per la celere risposta, magari quando avrò i risultati del nuovo PSA ed il rapporto PSA/PSA free glielo comunicherò, quindi lei ritiene che potrei evitare al momento la biopsia che è molto invasiva?
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Buonasera, sono a scrivere circa l’esito del nuovo esame PSA che è sceso da 5,84 a 4,33 con PSA FREE 0,423 e Ratio 0,10. Come sono questi valori considerando la mia età di 46 anni?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Militello Urologo, Andrologo, Sessuologo, Patologo della riproduzione 2.6k 107
Bene una notizia confortante

controlliamo semestralmente

La ratio non è a nostro favore , ma sono numeri orientativi e non diagnostici
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Prostata

La prostata è la ghiandola dell'apparato genitale maschile responsabile della produzione di liquido seminale: funzioni, patologie, prevenzione della salute prostatica.

Leggi tutto

Consulti simili su prostata

Consulti su tumori della prostata

Altri consulti in urologia