Cancro vescica
Buongiorno,vorrei un vostro illustre parere.Lo scorso anno ho subìto la cistectomia radicale con confezionamento di neovescica.L'esame istologico ha evidenziato un carcinoma uroteliale Pt2aNO.Ho letto in rete che la prognosi in questi casi dovrebbe essere buona ma io continuo a temere che la malattia possa ripresentarsi o abbia potuto metastatizzare.Non ho fatto ulteriori terapie e ho dei bruciori nella zona vaginale che a volte si attenuano,altre si accentuano.Dalle ultime analisi non sono emerse infezioni.Grazie a chi mi risponderà.Ho 65 anni.
[#1]
Lei ci sta scrivendo dal profilo di un maschio di 35 anni, che certamente non può riferire bruciori vaginali. Le racomandiamo di costituire un suo profilo personale, completo di tutti i dati e da quello riformulare la domanda.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
[#3]
L'esame istologico depone per la presenza di un tumore superficiale (pTa), ci risulta difficile comprendere per quale motivo siano state poste indicazioni ad un intervento così radicale. Probabilmente vi è qualche ulteriore dettaglio che lei non riporta ed a noi sfugge. D'ogni modo,, dal punto di vista oncologico, certamente la prognosi dovrebbe essere molto buona, mentre invece sono giustificati tutti i disturbi più o meno direttamente legati all'intervento ed alla presenza di una derivazione urinaria. Sui sintomi riferiti è diffcile giudicare, nell'impossibilità di una valutazione diretta.
[#4]
![Attivo dal 2018 al 2018 Attivo dal 2018 al 2018](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Ex utente
Gentile Dott. Piana,si tratta/trattava di un carcinoma uroteliale G3 infiltrante la parete superficiale della tonaca muscolare.Dimensione:1,2 cm.Sono stati esaminati 57 linfonodi indenni.Nessuna evidenza di tumore nell'utero,ovaie e negli annessi.Posso sperare in una guarigione o esiste la possibilità di una ripresa della malattia a distanza?Per quanto riguarda i bruciori vaginali,ho fatto un'ecografia a gennaio dalla quale risultava tutto in ordine.Nessuna infezione in corso dalle ultime analisi delle urine.La ringrazio.
[#5]
Ha ragione lei, ci scusi, ci è sfuggito il "T2a". Comunque si tratta di un tumore ad invasività limitata, la chirurgia è quasi sempre curativa dal punto di vista oncologico. I bruciori possono essere legati al sovvertimento neurologico sensitivo legato all'intervento, non è evidente che ci debba essere per forza una infezione.
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 2.3k visite dal 14/04/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.