Calcoli renali
Buongiorno,
Circa una settimana fa mi sono dovuto recare al pronto soccorso in ambulanza per una forte colica renale DX. A seguito di esami del sangue ed ecografia renovesciale il referto comunica:
" I reni sono in sede con dimensioni, profili e spessore corticale nella norma. A destra sono presenti spots iperecogeni da verosimile microlitiasi; in un calice del gruppo medio a sinistra si segnala un calcolo di 8 mm. I bacinetti sono lievemente dilatati (diametro di circa 10mm) verisimilmente in rapporto al mancato grado di repleione vescicale: si segnala lieve tortuisità dek breve tratto esplorabile del terzo prossimale dell'uretere destro, con contenuto finemente iperecofeno a tale livello. La vescica, ben distesa, a pareti nette, il contenuto è disomogeneo e corpuscolato, i meati uretali sono attualmente pervi. Ai livelli esaminato non si osserva versamento".
Ho prenotato la visita tramite asl ed è fissata tra un mese. Le domande sono:
E' rischioso attendere un mese?
Posso svolgere regolare attività fisica come palestra e calcetto?
Basta bere 2 lt al giorno di acqua come consigliato per evitare altre coliche renali.
Preciso che ho 25 anni e dal giorno della colica tolti alcuni fastidi nei giorni successivi ad oggi la situazione è quasi asintomatica tranne in alcuni momenti della giornata.
A presto.
Circa una settimana fa mi sono dovuto recare al pronto soccorso in ambulanza per una forte colica renale DX. A seguito di esami del sangue ed ecografia renovesciale il referto comunica:
" I reni sono in sede con dimensioni, profili e spessore corticale nella norma. A destra sono presenti spots iperecogeni da verosimile microlitiasi; in un calice del gruppo medio a sinistra si segnala un calcolo di 8 mm. I bacinetti sono lievemente dilatati (diametro di circa 10mm) verisimilmente in rapporto al mancato grado di repleione vescicale: si segnala lieve tortuisità dek breve tratto esplorabile del terzo prossimale dell'uretere destro, con contenuto finemente iperecofeno a tale livello. La vescica, ben distesa, a pareti nette, il contenuto è disomogeneo e corpuscolato, i meati uretali sono attualmente pervi. Ai livelli esaminato non si osserva versamento".
Ho prenotato la visita tramite asl ed è fissata tra un mese. Le domande sono:
E' rischioso attendere un mese?
Posso svolgere regolare attività fisica come palestra e calcetto?
Basta bere 2 lt al giorno di acqua come consigliato per evitare altre coliche renali.
Preciso che ho 25 anni e dal giorno della colica tolti alcuni fastidi nei giorni successivi ad oggi la situazione è quasi asintomatica tranne in alcuni momenti della giornata.
A presto.
Per comprendere al meglio la situazione sarebbe opportuno eseguire comunque una TAC dell'addome senza mezzo di contrasto.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Utente
La ringrazio per la risposta.
Al momento pensa io possa svolgere un’attività fisica sportiva e quotidiana nella norma senza eccessi?
Comunico che al momento non provo dolori e le urine sono belle pulite senza nessun dolore in fase di uscita.
A presto.
Al momento pensa io possa svolgere un’attività fisica sportiva e quotidiana nella norma senza eccessi?
Comunico che al momento non provo dolori e le urine sono belle pulite senza nessun dolore in fase di uscita.
A presto.
Faccia pure la sua vita, ma prima di aver chiarito definitivamente la situazione non esageri.

Utente
È stato genitilissimo seguiró quanto detto.
Buona giornata
Buona giornata
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 1.7k visite dal 29/03/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.