Leggero dolore ai testicoli
Salve,
Dopo una sessione di allenamento ho un leggero dolore al testicolo sinistro. Ho controllato su Internet da cosa potesse dipendere e ho visto varicocele, idrocele o ernia inguinale. Ma a me non sembra di avere quei sintomi peró la cosa mi preoccupa. Potrebbe essere solo una cosa temporanea dovuta a uno sforzo?
Dopo una sessione di allenamento ho un leggero dolore al testicolo sinistro. Ho controllato su Internet da cosa potesse dipendere e ho visto varicocele, idrocele o ernia inguinale. Ma a me non sembra di avere quei sintomi peró la cosa mi preoccupa. Potrebbe essere solo una cosa temporanea dovuta a uno sforzo?
Gentile lettore,
già fatta una valutazione clinica diretta con il suo andrologo?
Se sì che le ha detto?
Comunque, se poi desidera avere altre notizie più dettagliate su eventuali problemi di natura andrologica che interessano i giovani uomini le consiglio di consultare, se non ancora fatto, anche l’articolo pubblicato sul nostro sito e visibile all'indirizzo:
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/196-la-prevenzione-andrologica-nell-eta-pediatrica-e-puberale.html
Qui potrà trovare tutte le raccomandazioni, date dal National Cancer Institute statunitense, su come fare correttamente l'autopalpazione del testicolo.
Un cordiale saluto.
già fatta una valutazione clinica diretta con il suo andrologo?
Se sì che le ha detto?
Comunque, se poi desidera avere altre notizie più dettagliate su eventuali problemi di natura andrologica che interessano i giovani uomini le consiglio di consultare, se non ancora fatto, anche l’articolo pubblicato sul nostro sito e visibile all'indirizzo:
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/196-la-prevenzione-andrologica-nell-eta-pediatrica-e-puberale.html
Qui potrà trovare tutte le raccomandazioni, date dal National Cancer Institute statunitense, su come fare correttamente l'autopalpazione del testicolo.
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/

Utente
No non ho fatto nessuna valutazione. È da ieri che ho avvertito questo dolore. Ma è molto lieve, a tratti passa anche
In questo casi sempre meglio fare una valutazione clinica diretta del problema, anche se la sintomatologia è modesta.

Utente
ma potrebbe essere causato da stanchezza e stress?
Certamente ma da questa postazione difficile confermare tale problematica!
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 2.3k visite dal 18/01/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.