Tac addome superiore e inferiore
Buona sera, sono un uomo di 42 anni vorrei sottoporvi l'esito della TAC che ho eseguito stamattina.
Esame eseguito prima, durante e dopo infusione e.v. di mdc organo-iodato (lomeron 350)
In corrispondenza del terzo medio-superiore del rene dx si conferma lesione espansiva a morfologia ovalare e margini arrotondati con diametro massimo 7,5 cm di aspetto eteroformativo.
Concomitano multiple adenopatie a carattere confluente, in parte necrotiche, in sede retrocrutale, interaortacavale, lomboaortica ed iliaca comune con diametro massimo in asse corto di 5 cm circa; in particolare la vena cava inferiore risulta dislocata e compressa, ed appare focalmente infitrata.
Anche l'aorta risulta dislocata a sinistra regolarmente pervia.
Dubbia focale infiltrazione della vena iliaca comune sn.
Regolare pervietà di vena renale e arteria renale dx, con quest'ultima che si biforca a circa 1,5 cm dall'origine.
Vena renale sinistra con regolare decorso al davanti dell'aorta.
Millimetriche cisti renali bilaterali.
Non idronefrosi.
Conserva escrezione urinaria di mdc iodato.
Vescica distesa, a pareti regolari.
Non alterazioni densimetriche focali di aspetto sostitutivo-secondario a carico di fegato, milza, pancreas e surreni
Probabili esiti di colecistectomia
Non ascite.
Questo è quanto, ho già sentito il medico il quale mi ha detto di contattare quanto prima l'urologo.
Grazie!
Esame eseguito prima, durante e dopo infusione e.v. di mdc organo-iodato (lomeron 350)
In corrispondenza del terzo medio-superiore del rene dx si conferma lesione espansiva a morfologia ovalare e margini arrotondati con diametro massimo 7,5 cm di aspetto eteroformativo.
Concomitano multiple adenopatie a carattere confluente, in parte necrotiche, in sede retrocrutale, interaortacavale, lomboaortica ed iliaca comune con diametro massimo in asse corto di 5 cm circa; in particolare la vena cava inferiore risulta dislocata e compressa, ed appare focalmente infitrata.
Anche l'aorta risulta dislocata a sinistra regolarmente pervia.
Dubbia focale infiltrazione della vena iliaca comune sn.
Regolare pervietà di vena renale e arteria renale dx, con quest'ultima che si biforca a circa 1,5 cm dall'origine.
Vena renale sinistra con regolare decorso al davanti dell'aorta.
Millimetriche cisti renali bilaterali.
Non idronefrosi.
Conserva escrezione urinaria di mdc iodato.
Vescica distesa, a pareti regolari.
Non alterazioni densimetriche focali di aspetto sostitutivo-secondario a carico di fegato, milza, pancreas e surreni
Probabili esiti di colecistectomia
Non ascite.
Questo è quanto, ho già sentito il medico il quale mi ha detto di contattare quanto prima l'urologo.
Grazie!
Caro utente,
confermo quanto consigliatole dal medico curante.
Porti con se il CD della TAC molto importante per il chirurgo per la più idonea indicazione terapeutica.
Cordialità
confermo quanto consigliatole dal medico curante.
Porti con se il CD della TAC molto importante per il chirurgo per la più idonea indicazione terapeutica.
Cordialità
Dr. Alessandro Izzo
www.studiomedicoizzo.it
dott.alessandro.izzo@gmail.com

Utente
La ringrazio per la risposta, sono un po' in ansia, ma cercherò già lunedì di contattare l'urologo per vedere il da farsi, il medico curante mi ha prospettato sicuramente una nefrectomia con pulizia dei linfonodi vicini.
Comunque poi vedrò con l'urologo.
Grazie ancora.
Comunque poi vedrò con l'urologo.
Grazie ancora.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 2k visite dal 10/11/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.