Circoncisione parziale
Buonasera a tutti gli esperti in questo settore.
Ho già postato un argomento riguardo l'eiaculazione precoce.
Il giorno 19 mi hanno fatto un' intervento di circoncisione parziale , dovuto al mio problema di eiaculazione precoce.
Leggendo su internet trovo che per la maggior parte dei casi la cura definitiva per l'eiaculazione precoce sia la circoncisione totale.
Volevo chiedervi:
1)Con questo intervento che mi hanno fatto (circoncisione parziale )diminuirò del tutto la sensibilità del glande e quindi avrò un un processo eiaculatorio un pò piu lungo , oppure in questi casi era meglio consigliata la circoncisione totale ?
2) Con la circoncisione parziale il frenulo viene eliminato o resta sempre dove e sempre stato ?
Grazie mille in anticipo per le risposte!
Ho già postato un argomento riguardo l'eiaculazione precoce.
Il giorno 19 mi hanno fatto un' intervento di circoncisione parziale , dovuto al mio problema di eiaculazione precoce.
Leggendo su internet trovo che per la maggior parte dei casi la cura definitiva per l'eiaculazione precoce sia la circoncisione totale.
Volevo chiedervi:
1)Con questo intervento che mi hanno fatto (circoncisione parziale )diminuirò del tutto la sensibilità del glande e quindi avrò un un processo eiaculatorio un pò piu lungo , oppure in questi casi era meglio consigliata la circoncisione totale ?
2) Con la circoncisione parziale il frenulo viene eliminato o resta sempre dove e sempre stato ?
Grazie mille in anticipo per le risposte!
[#1]
Che la circonsisone sia parziale o totale è una caratteristica di tipo più che altro estetico, poiché dal punto di vista funzionale non dovrebbero esserci differenze, in quanto un libero slittamento del prepuzio sul glande non porta significative differenze rispetto alla sua assenza totale. La sezione del frenulo è spesso necessaria per eseguire una buona circoncisione, poiché la brevità del frenulo si associa quasi costantemente alla fimosi congenita, più o meno serrata che sia.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 2.4k visite dal 21/10/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.