Test di Stamey, si o no?
Buongiorno,
Per sospette prostatite ed epididimite diagnosticate per via clinica, e a seguito di spermiocoltura ed urinocoltura negative, l'urologo mi ha prescritto un Test di Stamey; il mio maledetto vizio di documentami via intenet, però, mi ha fatto sorgere dubbi anche perché, al netto di una sensazione di dolenzia prevalentemente perineale (e in via residuale al testicolo sinistro) non presento altri sintomi: non ci sono bruciore o dolori durante la minzione e l'eiaculazione, non si palesano rossori o ingrossamenti dello scroto, non vi è febbricola...i primi due accertamenti eseguiti, unitamente alla mancanza di sintomi di cui sopra, sono sufficienti ad escludere una causa batterica? Se sì, a che scopo il test di Stamey? Potrebbe essere una prostatite abatterica, nel cui caso come procedere?
Grazie.
Per sospette prostatite ed epididimite diagnosticate per via clinica, e a seguito di spermiocoltura ed urinocoltura negative, l'urologo mi ha prescritto un Test di Stamey; il mio maledetto vizio di documentami via intenet, però, mi ha fatto sorgere dubbi anche perché, al netto di una sensazione di dolenzia prevalentemente perineale (e in via residuale al testicolo sinistro) non presento altri sintomi: non ci sono bruciore o dolori durante la minzione e l'eiaculazione, non si palesano rossori o ingrossamenti dello scroto, non vi è febbricola...i primi due accertamenti eseguiti, unitamente alla mancanza di sintomi di cui sopra, sono sufficienti ad escludere una causa batterica? Se sì, a che scopo il test di Stamey? Potrebbe essere una prostatite abatterica, nel cui caso come procedere?
Grazie.
[#1]
Gentile lettore,
il test di Meares-Stamey viene generalmente indicato quando si hanno dubbi e si vuole effettivamente vedere se sono presenti alcuni microrganismi a livello della prostata.
Non so il percorso diagnostico seguito dal suo andrologo e per questo potrebbe essere utile ridiscuterlo in diretta sempre con il suo specialista di riferimento.
Una diagnosi di prostatite abatterica va sempre comunque verificato; detto questo, se poi desidera avere altre notizie più dettagliate su tali problematiche urologiche ed andrologiche a livello della ghiandola prostatica, le consiglio di consultare, se non ancora fatto, anche gl’articoli, pubblicati sempre sul nostro sito, visibili agl'indirizzi:
https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/1784-prostatiti-croniche-attuali-considerazioni-diagnostiche-e-terapeutiche.html
https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/200-le-malattie-della-prostata-stili-di-vita-prevenzione-e-nuove-indagini-diagnostiche.html
https://www.medicitalia.it/salute/urologia/7-prostata.html
Un cordiale saluto.
il test di Meares-Stamey viene generalmente indicato quando si hanno dubbi e si vuole effettivamente vedere se sono presenti alcuni microrganismi a livello della prostata.
Non so il percorso diagnostico seguito dal suo andrologo e per questo potrebbe essere utile ridiscuterlo in diretta sempre con il suo specialista di riferimento.
Una diagnosi di prostatite abatterica va sempre comunque verificato; detto questo, se poi desidera avere altre notizie più dettagliate su tali problematiche urologiche ed andrologiche a livello della ghiandola prostatica, le consiglio di consultare, se non ancora fatto, anche gl’articoli, pubblicati sempre sul nostro sito, visibili agl'indirizzi:
https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/1784-prostatiti-croniche-attuali-considerazioni-diagnostiche-e-terapeutiche.html
https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/200-le-malattie-della-prostata-stili-di-vita-prevenzione-e-nuove-indagini-diagnostiche.html
https://www.medicitalia.it/salute/urologia/7-prostata.html
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
[#3]
Ora bisogna ritornare dal proprio andrologo od urologo di fiducia e con lui rivalutare attentamente sempre in diretta, con il nuovo dato acquisito, la sua particolare e specifica situazione clinica.
Ancora un cordiale saluto.
Ancora un cordiale saluto.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 3.5k visite dal 19/10/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.