Leucociti alti urine (250) con cellule basse vie, senza infezioni, dolore pelvico ricorrente e diffi

Salve, è da circa 7 mesi che ho dolore pelvico ricorrente (non coincidente con ovulazione, mestruazioni e pre mestruazioni) e da anni "difficoltá" a urinare, cioè urino sembra che abbia svuotato tutto ma se aspetto qualche secondo ricomincia il flusso e finisco, a volte faccio proprio fatica a far cominciare il flusso come se fossi bloccata e ci metto un po prima di cominciare a urinare, il flusso è debole poi dopo un po diventa normale (non ho mai fatto visite ne approfondito la cosa perche per i miei medici di base, ne ho cambiati 3, non serviva indagare) a maggio di quest'anno ho effettuato una visita ginecologica dal quale è risultato tutto nella norma. Tre settimane fa il dolore era più forte cosi ho effettuato tampone vaginale dal quale sono emersi streptococco faecalis e candida, il primo curato con antibiotico e il secondo ancora non iniziamo a curarlo perche stiamo aspettando di togliere il Lexil (il lexil mi è stato dato per il gonfiore addominale e reflusso come tentativo per vedere se dipendevano da uno stato ansioso, cosa che non è servita a nulla). Pochi giorni dopo il tampone al 2 giorno di antibiotico ho avuto dolore cosi forte da andare al PS dove mi hanno fatto visita e ecografia transvaginale tutto nella norma tranne una ciste dermoide para ovarica sx non vascolarizzata e con una piccola calcificazione (cisti di 1 cm circa) (possibile che in tutti questi anni e 2 figli nessuno se ne sia mai accorto?), emocromo normale, globuli bianchi non alti, prot c reattiva normale e beta hcg negative.. Ieri ho fatto urinocoltura e risultano solo leucociti 250, cellule basse via e il resto tutto nella norma.. La mia dottoressa non c'è e sono un po preoccupata. Altri sintomi che ho sono leggero bruciore/fastidio intimo esterno tipo sotto il clitoride e il dolore pelvico si attiva soprattutto mentre o dopo aver urinato o defecato. Bevo circa 2 litri di acqua al giorno ma mi sento sempre la bocca asciutta, le labbra secche e la pelle secca. All'età di 7-8 anni ho fatto un'operazione per ernia inguinale bilaterale, ho mutazione mthfr in omozigosi (prendo vita b e acido folico), emicrania mista molto ricorrente da 10 anni, leggerissima insulinoresistenza secondo il mio medico (no diabete dalle analisi, ma non faccio una curva glicemica da più di 5 anni dalla quale pare risultasse una leggera insulinoresistenza) e fibromialgia.. Non so se sono informazioni utili ma le ho volute far presenti.. A parte una visita urologica converrebbe fare altri esami o altre cose? Sono sintomi riferibili a qualcosa in particolare? Grazie.
Dr. Paolo Piana Urologo 46.4k 1.9k
La situazione appare complessa, quantomeno per i moltissimi fattori che lei ci riferisce e tra i quali è indispensabile scremare quanto veramente interessante dal punto di vista della nostra specialsità Vi è l'aspetto abbastanza tipico dellla sindrome del dolore pelvico cronico, ma questa ipotesi dovrà essere vagliata attentamente, molto probabile che le venga consigliata una valutazione endoscopica (uretro-cistoscopia) e una funzionale (indagine urodinamica). Il tutto andrebbe organizzato con attenzione e pazienza da un nostro Collega esperto in problemi funzionali (uro-ginecologo o neuro-urologo).

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Contatta lo specialista
Utente
Utente
Intanto la ringrazio molto per la risposta.. Sono riuscita a contattare la mia dottoressa la quale mi ha prescritto una semplice visita urologica, per il momento va bene? Sarà l'urologo a procedere con il resto o andrebbe fatta direttamente una visita specialistica diversa come quelle da lei citate? Grazie.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 46.4k 1.9k
da qualche parte bisogna pur iniziare. Sarà il nostro Collega a dare un primo inquadramnento alla situazione ed imbastire un percorso di diagnosi, eventualmente riferendosi ad altri Colleghi se vi fosser delle indicazioni particolari.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Gravidanza

Gravidanza: test, esami, calcolo delle settimane, disturbi, rischi, alimentazione, cambiamenti del corpo. Tutto quello che bisogna sapere sui mesi di gestazione.

Leggi tutto

Consulti simili su gravidanza

Consulti su dolori uro-andrologici

Altri consulti in urologia