Un adenocarcinoma moderatamente differenziato della prostata
a mio padre, 76 anni hanno diagnosticato in esito biopsia prostatica un adenocarcinoma moderatamente differenziato della prostata (Gleason 3+3)
in 11 frustoli cilindriformi biancastri su 14 prelevati per l'esame.
Di cosa si tratta esattamente? Come si può curare? grazie inanticipo
in 11 frustoli cilindriformi biancastri su 14 prelevati per l'esame.
Di cosa si tratta esattamente? Come si può curare? grazie inanticipo
caro utente suo padre ha avuto una diagnosi di tumore della prostata, tale patologia specie all' età di suo padre è una patologia a lenta progressione. le opzioni terapeutiche sono varie, le conviene affidarsia d un urologo che possa seguire al meglio suo padre
Dott. Giuseppe Quarto. Urologo andrologo
rep urologia Ist. tumori Napoli fond Pascale
www.andrologo-urologo.com
E' necessario conoscere anche il PSA iniziale e il referto della visita clinica per conoscere altri paramentri per collocare il paziente in una classe di rischio. Considerando l'età, a priori le dico che la terapia di scelta portà essere una delle seguenti: la radioterapia o la terapia ormonale(deprivazione androgenica) o la vigile attesa (se il PSA< 10 e se i focolai del tumore sono solo su un lato della prostata: rischio basso secondo NCCN).
Ci tenga pure aggiornati.
Ci tenga pure aggiornati.
Prof. Filippo Alongi
Professore ordinario di Radioterapia
Direttore Dipartimento di Radioterapia Oncologica Avanzata, IRCCS Negrar(Verona)

Utente
ringrazio entrambi per la risposta e vi aggiorno sugli sviluppi.
Il psa iniziale preciso era di 5,8
Il medico da cui siamo andati subito dopo il referto ha consigliato l'intervento chirurgico vista la sua buona condizione fisica, e nell'attesa dello stesso la cura ormonale. Ha sconsigliato la radioterapia in quanto mio padre è di struttura molto grossa, pesa oltre 100 kg.
Il psa iniziale preciso era di 5,8
Il medico da cui siamo andati subito dopo il referto ha consigliato l'intervento chirurgico vista la sua buona condizione fisica, e nell'attesa dello stesso la cura ormonale. Ha sconsigliato la radioterapia in quanto mio padre è di struttura molto grossa, pesa oltre 100 kg.

Utente
gentili signori
volevo aggiornarvi sulla situazione di mio padre
E' stato operato il 19 gennaio - prostatectomia perineale, intervento perfettamente riuscito
il psa dopo un mese risultava essere 0,02
ora l'unico problema rimasto è l'incontinenza che speriamo possa risolversi nel giro di qualche mese
grazie ancora per la vs. disponibilità e cortesia
volevo aggiornarvi sulla situazione di mio padre
E' stato operato il 19 gennaio - prostatectomia perineale, intervento perfettamente riuscito
il psa dopo un mese risultava essere 0,02
ora l'unico problema rimasto è l'incontinenza che speriamo possa risolversi nel giro di qualche mese
grazie ancora per la vs. disponibilità e cortesia
ottimo, vedrà che l'incontineza con un pò di fisioterapia si risolverà
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 2.6k visite dal 10/12/2008.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su prostata
Altri consulti in urologia
- Referto di adenocarcinoma prostatico
- Uno dei frammenti analizzati sono state rilevate cellule, classificabili come adenocarcinoma,
- Adenocarcinoma della prostata
- Adenocarcinoma della prostata
- Diagnosticato affetto,dopo biopsia alla prostata, da microfocolaio di adenocarcinoma prostatico
- Adenocarcinoma acinare di grado 6