Cistite
Buonasera, Dottore, a causa di un’infezione recidivante alle vie urinarie, curata, per due volte , con fosfomicina , ho fatto il seguente antibiogramma:
URINOCULTURA- Ricerca microrganismi e lieviti patogeni
Ceppo 1 - Rilevato sviluppo di KIebsiella pneumoniae in concentrazione> 1.000.000 UFC/ml
Antibiogramma
MIC jjg/ml
Amoxicillina R
Amoxicillina-clavulanato (f) 8 R
Cefalexina 8 S
Cefepime
URINOCULTURA- Ricerca microrganismi e lieviti patogeni
Ceppo 1 - Rilevato sviluppo di KIebsiella pneumoniae in concentrazione> 1.000.000 UFC/ml
Antibiogramma
MIC jjg/ml
Amoxicillina R
Amoxicillina-clavulanato (f) 8 R
Cefalexina 8 S
Cefepime
[#1]
Probabilmente non ha riportato completamente l'esito dell'antibiogramma. per quanto riusciamo a leggere, questo batterio parrebbe sensibile alle cefalosporine (cefalexina e simili). Sarà compito del suo medico scegliere il prodotto adatto.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Grazie, dottore, trascrivo di nuovo la mia domanda; credo sia partita incompleta:
Buonasera, Dottore, a causa di un’infezione recidivante alle vie urinarie, curata, per due volte , con fosfomicina, ho fatto il seguente antibiogramma:
URINOCULTURA- Ricerca microrganismi e lieviti patogeni
Ceppo 1 - Rilevato sviluppo di KIebsiella pneumoniae in concentrazione> 1.000.000 UFC/ml
Antibiogramma
MIC jjg/ml
Amoxicillina R
Amoxicillina-clavulanato (f) <=2/2 S
Ampicillina >8 R
Cefalexina 8 S
Cefepime <=1 S
Cefixime <=0,5 S
Cefotaxime <=1 S
Ceftazidime <=0.5 S
Cefuroxime 4 S
Ciprofloxacina <=0,25 S
Ertapenem <~0,25 S
Fosfomicina c/G6P 32 S
Gentamicina <=1 S
Imipenem 0.5 S
Meropenem <=0,125 S
Piperacillina/Tazobactam <=4/4 S
Tigeciclina 1 S
Tobramicina <=1 S
Trimetoprim <=1 S
Trimetoprim/Sulfametossazolo <=1/19 S
S Ceppo sensibile
R Ceppo resistente
I Intermedio
Il medico, invece, mi ha prescritto un antibiotico che non compare nella lista, il cefodox (cefpodoxima),e non comprendo il perché. Che ne dite? Come mi devo comportare? Grazie molte.
Buonasera, Dottore, a causa di un’infezione recidivante alle vie urinarie, curata, per due volte , con fosfomicina, ho fatto il seguente antibiogramma:
URINOCULTURA- Ricerca microrganismi e lieviti patogeni
Ceppo 1 - Rilevato sviluppo di KIebsiella pneumoniae in concentrazione> 1.000.000 UFC/ml
Antibiogramma
MIC jjg/ml
Amoxicillina R
Amoxicillina-clavulanato (f) <=2/2 S
Ampicillina >8 R
Cefalexina 8 S
Cefepime <=1 S
Cefixime <=0,5 S
Cefotaxime <=1 S
Ceftazidime <=0.5 S
Cefuroxime 4 S
Ciprofloxacina <=0,25 S
Ertapenem <~0,25 S
Fosfomicina c/G6P 32 S
Gentamicina <=1 S
Imipenem 0.5 S
Meropenem <=0,125 S
Piperacillina/Tazobactam <=4/4 S
Tigeciclina 1 S
Tobramicina <=1 S
Trimetoprim <=1 S
Trimetoprim/Sulfametossazolo <=1/19 S
S Ceppo sensibile
R Ceppo resistente
I Intermedio
Il medico, invece, mi ha prescritto un antibiotico che non compare nella lista, il cefodox (cefpodoxima),e non comprendo il perché. Che ne dite? Come mi devo comportare? Grazie molte.
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Salve, Dottore, oggi ho visto il foglietto illustrativo di cefodox (cefpodoxima) ed ho notato che non contempla, fra le indicazioni terapeutiche, le infezioni delle vie urinarie.
Perciò ho approfondito la ricerca ed ho trovato che uno studio relativo alle equivalenze microbiologiche di tre cefalosporine ( cefixima, ceftibuten e cefpodoxima)dichiarava non equivalente proprio la cefpodoxima, perché, appunto, non presentava l’indicazione autorizzata al trattamento delle infezioni non gravi delle vie urinarie.
Ecco l’ipertesto dello studio: http://www.aven-rer.it/areeintervento/commfarmaco/schedefarmaci/Schede%20Farmaci/scheda_cefalosporine_orali_2008.pdf
Che fare? Molte grazie.
Perciò ho approfondito la ricerca ed ho trovato che uno studio relativo alle equivalenze microbiologiche di tre cefalosporine ( cefixima, ceftibuten e cefpodoxima)dichiarava non equivalente proprio la cefpodoxima, perché, appunto, non presentava l’indicazione autorizzata al trattamento delle infezioni non gravi delle vie urinarie.
Ecco l’ipertesto dello studio: http://www.aven-rer.it/areeintervento/commfarmaco/schedefarmaci/Schede%20Farmaci/scheda_cefalosporine_orali_2008.pdf
Che fare? Molte grazie.
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 11k visite dal 06/09/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.