Bruciore notturno prostata

Buongiorno
Ho 70 anni
Nel 1990 (43 anni) fui operato al colon per una poliposi multipla.
Nel 1994 (47 anni) operato al polmone per metastasi originaria dal colon con chemio.
Nel 2007 feci una angina pectoris con angioplastica coronaria.
Poi nel 2008 a causa del PSA a 5,3 con biopsia (Glieson 3+4) si preferì fare la radioterapia e non l'intervento chirurgico a causa di "comorbidità".
Da allora (9 anni fa) ogni circa 6 mesi ho assunto il Casodex e poi, a seguito ginecomastia sostituito dal decapeptyl trimestrale.
Purtroppo negli ultimi 12 mesi il PSA è salito lentamente fino all'attuale valore di 2,77.
Segnalo anche che da circa 4 anni avverto in crescendo un forte bruciore alla vescica che mi costringe ad alzarmi almeno 4 volte a notte (di giorno il bruciore è molto lieve).
I molti esami delle urine sono sempre stati negativi e tali da escludere una infiammazione o una cistite.
Circa 20 gg. fa ho fatto la Pet-Tac colina a Rovigo e risulta una ripresa del tumore (senza secondarismi ossei).
Ultimo PSA di metà agosto 3,14.
Ora prendo Casodex da 50 in aggiunta al Decapeptyl.
Cosa fare contro il bruciore sempre maggiore ? GRAZIE
Dr. Paolo Piana Urologo 46.5k 1.9k
Riterremmo opportuna una rivalutazione endoscopica per giudicare se (come probabile) vi siano dei problemi ostruttivi di tipo meramente "idraulico" pertanto non direttamente rapportati al tumore. In questi casi si esegue comunque un intervento endoscopico a scopo disostruttivo (elettroresezione, laser, ecc.) che è verosimilmente destinato a migliorare la sintomatologia.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Contatta lo specialista
Utente
Utente
Gentile Dr. Piana
Grazie per l'ottimo suggerimento. Abito in provincia di Rovigo.
Vorrei sapere a chi rivolgermi per effettuare l'intervento endoscopico, se l'ostruzione verrà risolta durante l'endoscopia stessa, e se può essere effettuato in anestesia.
Cordialità
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 46.5k 1.9k
Per ovvi motivi di correttezza noi non possiamo fornire consigli in merito a singoli professionisti o centri di cura.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la risposta.
Non vorrei un nome specifico, ma quello della specialità di riferimento e della eventuale anestesia.
Cordialità
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 46.5k 1.9k
Ovviamente la specialità di riferimento è l'urologia (!). Gli interventi endoscopici oggigiorno vengono eseguiti perlopiù in sedazione se di breve durata (es. 10 min) ed in anestesia periferica spinale se più lunghi. Molto dipende comunque dalle preferenze dell'anestesista e dalle abitudini della struttura.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Risposta perfetta mille grazie
Segnala un abuso allo Staff
Prostata

La prostata è la ghiandola dell'apparato genitale maschile responsabile della produzione di liquido seminale: funzioni, patologie, prevenzione della salute prostatica.

Leggi tutto

Consulti simili su prostata

Consulti su tumori della prostata

Altri consulti in urologia