Resezione della prostata in endoscopia

ho quasi 60 anni. la mia prostata ha un adenoma di ca 4,5 cm, il mio flusso è
scarso ed il residuo è normalmente abbondante. il mio urologo mi ha prescritto
l'intervento di resezione della prostata in endoscopia.
chiedo ai cortesi sig.ri medici che vorranno darmi una risposta, quanto tempo
posso procrastinare il predetto intervento, in considerazione del fatto che
purtroppo, per motivi personali, non posso permettermi una ospedalizzazione, se
pur breve come dovrebbe essere in questo caso.
aggiungo di non avere grossi problemi anche se talvolta avverto una sensazione di pesantezza nella zona pubica ed inoltre che durante la notte sono costretto ad alzarmi per orinare 1 o due volte, ma non di piu'.
grazie in anticipo
Dr. Giuseppe Quarto Urologo, Andrologo 7k 173
caro utente essendo questo un intervento per patologia benigna tutto dipende da come la sintomatologia influisce sulla sua qualità di vita e quanto è disposto a sopportare tale situazione

Dott. Giuseppe Quarto. Urologo andrologo
rep urologia Ist. tumori Napoli fond Pascale
www.andrologo-urologo.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
sono molto grato al dr. Giuseppe Quarto per la gentile risposta....la pregherei di una ulteriore precisazione:ad oggi la situazione è sopportabilisima in quanto non ho fastidi oltre al fatto di alzarmi la notte 1 o due volte. So, comunque che prima o poi dovrò sottopormi all'intervento ed allora la domanda è la seguente: aspettare puo' provocare oltre che un aumento dei fastidi anche qualcosa di piu' serio tipo una impossibilità ad urinare per il troppo restringimento dell'uretra?
grazie in anticipo per la risposta
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giuseppe Quarto Urologo, Andrologo 7k 173
si un richio che si corre in patologie mnolto ostruttive è la ritenzione urinaria acuta di urina
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su prostata

Altri consulti in urologia