Il 1 di luglio ha avuto ancora un episodio di ematuria - che si sta tuttora protraendo - e
Buongiorno, mio padre 82 anni è stato operato il 7 di aprile per tumore all'uretere (grado G2) e ha subito l'asportazione del rene dx e dell'uretere.
Ha fatto il 10 maggio una visita ed ecografia di controllo e tutto risultava nella norma.
Il 1 di luglio ha avuto ancora un episodio di ematuria - che si sta tuttora protraendo - e l'ecografia fatta al pronto soccorso ha evidenziato pareti della vescica ispessite con aspetto mammellonato.
Ora è in attesa degli esiti dell'esame citologico delle urine.
Il medico che l'ha operato e l'urologo che ha consultato - si trova ora in vacanza - ritengono molto improbabile una formazione tumorale dopo così breve tempo.
E' effettivamente così? Cosa dobbiamo aspettarci? Se l'esame fosse positivo hanno previsto una cistoscopia.
Siamo molto preoccupati. Cosa ne pensa? Cosa suggerisce?
Grata per la risposta.
Cordiali saluti
Ha fatto il 10 maggio una visita ed ecografia di controllo e tutto risultava nella norma.
Il 1 di luglio ha avuto ancora un episodio di ematuria - che si sta tuttora protraendo - e l'ecografia fatta al pronto soccorso ha evidenziato pareti della vescica ispessite con aspetto mammellonato.
Ora è in attesa degli esiti dell'esame citologico delle urine.
Il medico che l'ha operato e l'urologo che ha consultato - si trova ora in vacanza - ritengono molto improbabile una formazione tumorale dopo così breve tempo.
E' effettivamente così? Cosa dobbiamo aspettarci? Se l'esame fosse positivo hanno previsto una cistoscopia.
Siamo molto preoccupati. Cosa ne pensa? Cosa suggerisce?
Grata per la risposta.
Cordiali saluti
[#1]
Diremmo che certamente si imponga l'esecuzione di una cistoscopia appena possibile. Anche se non così probabile , la presenza di una o più neoformazioni sanguinanti in vescica non sarebbe inverosimile, considerati i precedenti, poiché tutta la mucosa delle vie urinarie risulta parimenti esposta al rischio degenerativo.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
[#3]
La presenza di un sanguinamento non episodico, ma che dura ormai da molti giorni impone in ogni caso l'esecuzione dell'endoscopia, appena possibile. Si potrebebe anche nel frattempo ripetere un'ecografia con modalità non "da pronto soccorso", ma in ogni caso la prudenza non consiglia di rinviare di troppo.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.7k visite dal 13/07/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.