Bassado e mst

Salve, da circa 4 mesi ho perso la verginità col mio attuale fidanzato. Lui in passato (mesi e mesi fa) ha assunto 2 volte (insieme alla sua ex) bassado 100 mg per curare un'infezione (probabilmente clamidia ma non ne sono sicura e non ho insistito per sapere). Da qualche settimana ha nuovamente quegli stessi sintomi (sente un pò di cattivo odore nelle urine..erezione non al 100%). Noi lo facciamo senza preservativo.
Io fino ad ora non ho avuto sintomi.. da 2 giorni però noto una secchezza vaginale ed oggi durante i rapporti avevo delle strane perdite bianche tipo crema. Abbiamo quindi ipotizzato che l'infezione sia tornata e l'abbia presa anche io. E' vero che con la sua ex è successo tempo fa, però noi lo facciamo spesso sulla stessa trapunta dove stava con la ex, quindi abbiamo pensato che così possa spiegarsi la cosa.
E' possibile questa cosa? A parte ciò, lui vorrebbe rifare la stessa cura che aveva già fatto in passato entrambe le volte, appunto bassado 100 mg, e ovviamente anche io.. e abbiamo anche fretta di curarla sinceramente. Vorrei sapere se è sconsigliabile o meno fare questa cura senza aver fatto un esame ma solo fidandomi del fatto che il suo medico in passato gliel'abbia prescritta e sia guarito.. Anche perchè ho letto che è un farmaco piuttosto potente.. insomma, adesso sono un pò in paranoia per questa situazione e non so che fare.. come devo muovermi? Non so nemmeno a chi rivolgermi e che esami fare. Grazie per l'attenzione
Dr. Paolo Piana Urologo 46.4k 1.9k
In assenza di sintomi e non avendo effettuato alcun accertamento, qualsiasi terapia empirica è assolutamente ingiustificata.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Contatta lo specialista
Utente
Utente
La ringrazio. Io però oggi ho avuto queste strane perdite durante i rapporti.. poi la secchezza vaginale da sabato.. Sommato ai suoi di sintomi che per lui sono inequivocabili, essendoci già passato...ormai sono 4 mesi che abbiamo rapporti ogni giorno, mi sa che è inevitabile trasmettersi tutto, o no?
Mi consiglia anche che esami fare?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 46.4k 1.9k
Noi siamo qui solo per informare, ovviamente eventuali avcertamenti vanno prescritti da un Collega che abbia l'insostituibile possibilità d visitarla direttamente. A questo punto diremmo il suo ginecologo, vista la natura dei fastidi riferiti, che peraltro non affatto tipici per una infezione da clamidia.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve, allora ho effettuato tampone vaginale e cervicale presso una ginecologa e sono in attesa dei risultati (almeno 15 giorni), anche se già a vista la Dott.ssa mi ha detto che ho un'infezione; ho effettuato anche l'urinocoltura ma l'esito è negativo. Per accertare ogni possibile MST, dovrei fare qualche altro tipo di analisi? Considerando che col mio compagno ho anche rapporti anali e orali.. Grazie per la disponibilità e l'aiuto.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 46.4k 1.9k
Per ora la cosa più opportuna è attendere il risultato del tampone e proteggere i rapporti sessuali con il preservativo.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno, ho appena avuto i risultati del tampone vaginale e cervicale e pap test. E' risultata una lieve flogosi, in particolare flora mista. La Dott.ssa mi ha dato degli ovuli e delle lavande. Ma il mio fidanzato? Come deve muoversi adesso? Lui, come dissi nel primo post, qualche sintomo ce l'ha. Inoltre, è opportuno fare altri test per scongiurare il pericolo di altre mst ? Ho fatto analisi delle urine, tampone vag/cerv e pap test. Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 46.4k 1.9k
Diremmo che è sufficiente l'uso del preservativo fino a terapia terminata. Non è comunque stata individuata una infezione così evidente.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie, ma deve fare qualche esame o cura? intendevo questo. Ci stiamo già astenendo dai rapporti.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 46.4k 1.9k
L'astensione completa è una vostra scelta. Cure ed esami eventuali non possono essere definiti a distanza, essenziale è la valutazione diretta di un nostro Collega specialista in urologia.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Malattie sessualmente trasmissibili (MST)

Quali sono le malattie sessualmente trasmissibili (MST)? Tutti i rapporti sessuali mettono a rischio contagio? Le situazioni di rischio e le regole di prevenzione.

Leggi tutto

Consulti simili su malattie sessualmente trasmissibili (mst)

Altri consulti in urologia