Urine torbide e schiumose

Buonasera,
Prima di tutto grazie per qualsiasi risposta possiate darmi..
Volevo capire il risultato delle mie analisi:
Urine
Aspetto - torbido
Peso specifico - 1024 (1005-1035)
Nitriti - +2
Est. Leucociti - 0
PH - 5.5
Colore - giallo paglierino
Batteri - 914.78 (0 a 170)
Cristalli diidrato - 5.64 (0 a 15)
Il resto tutto perfetto..
Nell' emocromo invece gli unici 2 valori fuori posto sono :
Eosinofili - 6.7 (0 a 5)
Eosinofili Val. Assoluto - 0.48 (0 a 0.4)
Soffro di rinite allergica

Detto questo volevo aggiungere che ho fatto una urinocultura e il risultato è :
Assenza di crescita significativa

Volevo chiedere come mai le mie urine sono torbide e il 99% delle volte anche schiumose..? Perché se nell' esame delle urine risultano batteri nella urinocultura non ce ne sono?
Sto per avere il 2 figlio a settembre e ho 29 anni.. alla prima gravidanza (2 anni fa ) mia moglie ha avuto la candida e noi abbiamo avuto rapporti non protetti..
Ho notato inoltre che da 2 anni circa (lo stesso periodo che ho cominciato ad avere la schiuma nelle urine) non riesco ad avere un getto (eiaculazione a getto) e la quantità di sperma sia notevolmente diminuita (non ho fatto esami ma dico questo per quello che noto)... non ho alcun dolore in nessun parte del corpo.
Vi ringrazio per il vostro prezioso tempo dedicatomi
Dr. Alessandro Izzo Urologo 1.4k 55
caro utente,
le urine schiumose sono frequentemente legate alla presenza dei sali in essa contenute.
L'esame delle urine è nella norma e, pertanto, resta un dato (le urine schiumose) clinicamente non significativo.
Non significativa, è una dicitura che molti laboratori utilizzano per indicare la presenza di una popolazione batterica non patologica. Tenga presente che le urine sono normalmente sterili, ma la porzione più distale delle vie urinarie, in particolare la fossetta navicolare, non è sterile.
Lìipoposia che riferisce, riduzione cioè della q. del liquido seminale, può essere legata ad una congestione prostatica, m questo va appurato clinicamente e non da una postazione multimediale.
Cordialità

Dr. Alessandro Izzo
www.studiomedicoizzo.it
dott.alessandro.izzo@gmail.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie gentilissimo dottore..
Quindi se facessi una spermiocultura risulterebbe questa congestione prostatica?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Alessandro Izzo Urologo 1.4k 55
Non necessariamente.
Come le ho già consigliato, si sottoponga a visita andrologica. Fare esami in assenza di obiettività clinica non ha molto senso.
Cordialità
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su infezioni delle vie seminali

Altri consulti in urologia