Decorso scleroembolizzazione varicocele
Salve,
sono stato operato tramite tecnica di scleroembolizzazione ad un varicocele bilaterale 17 giorni fa. Mi era stato detto di rimanere a riposo per i primi 15 giorni e di riprendere poi le attività quotidiane gradualmente, così ho fatto, tranne per la masturbazione, che ho ripreso la settimana scorsa, notando che l'eiaculazione mi genera dapprima fastidio (al momento stesso) e poi dolore generale al basso ventre e sulle vene (ancora gonfie) del testicolo sinistro, che risulta molto sensibile al tatto. L'esito dell'intervento può essere stato così compromesso? Mi sono masturbato altre volte e il dolore non è ancora passato dalla prima volta, dovrei smettere? Se sì, per quanti giorni ancora? È questa la causa della ricomparsa del dolore? Sono un po' preoccupato.
sono stato operato tramite tecnica di scleroembolizzazione ad un varicocele bilaterale 17 giorni fa. Mi era stato detto di rimanere a riposo per i primi 15 giorni e di riprendere poi le attività quotidiane gradualmente, così ho fatto, tranne per la masturbazione, che ho ripreso la settimana scorsa, notando che l'eiaculazione mi genera dapprima fastidio (al momento stesso) e poi dolore generale al basso ventre e sulle vene (ancora gonfie) del testicolo sinistro, che risulta molto sensibile al tatto. L'esito dell'intervento può essere stato così compromesso? Mi sono masturbato altre volte e il dolore non è ancora passato dalla prima volta, dovrei smettere? Se sì, per quanti giorni ancora? È questa la causa della ricomparsa del dolore? Sono un po' preoccupato.
[#1]
Diremmo che non sia il caso di colpevolizzarsi eccessivamnte, ma magari un po' più di pazienza non guasterebbe, per non mettere troppo soto tensione le vie seminali e l'apparato genitale interno, ancora un po' in fase di "ristrutturazione". Tenga però conto che il "pacchetto" di vene del varicocele non è stato asportato, ma è solo stato interroto il reflusso di sangue che lo aveva causato. Il tessuto venoso è normale che sia ancora palpabile (talora anche con fastidio) ed andrà poi gradualmente riducendosi in tempi lunghi (6-12 mesi).
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2.4k visite dal 27/05/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.