Mancata eiaculazione con ipertrofia rostatica.
Salve, a mio marito è stata diagnosticata una ipertrofia prostatica dopo accurate analisi, il medico che lo ha visitato la prima volta lo
ha avverito che con lorgasmo non avrebbe avuto l'eiaculazione e così è stato, assume UROREC giornalmente.
La mia domanda è: può trasformarsi in tumore prostatico?
La saluto e ringrazio anticipatamente per la risposta.
ha avverito che con lorgasmo non avrebbe avuto l'eiaculazione e così è stato, assume UROREC giornalmente.
La mia domanda è: può trasformarsi in tumore prostatico?
La saluto e ringrazio anticipatamente per la risposta.
Gentile lettrice,
frequentemente il farmaco che prende suo marito, un potente alfa-lirico, fa sparire l'eiaculazione esterna che diventa retrograda.
Sul tumore prostatico sempre continuare a monitorare con il vostro urologo la situazione clinica di suo marito.
Se poi desidera avere altre notizie più dettagliate su tali problematiche urologiche ed andrologiche a livello della ghiandola prostatica, le consiglio di consultare, se non ancora fatto, anche gl’articoli, pubblicati sempre sul nostro sito, visibili agl'indirizzi:
https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/1784-prostatiti-croniche-attuali-considerazioni-diagnostiche-e-terapeutiche.html
https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/200-le-malattie-della-prostata-stili-di-vita-prevenzione-e-nuove-indagini-diagnostiche.html
https://www.medicitalia.it/salute/urologia/7-prostata.html .
Un cordiale saluto.
frequentemente il farmaco che prende suo marito, un potente alfa-lirico, fa sparire l'eiaculazione esterna che diventa retrograda.
Sul tumore prostatico sempre continuare a monitorare con il vostro urologo la situazione clinica di suo marito.
Se poi desidera avere altre notizie più dettagliate su tali problematiche urologiche ed andrologiche a livello della ghiandola prostatica, le consiglio di consultare, se non ancora fatto, anche gl’articoli, pubblicati sempre sul nostro sito, visibili agl'indirizzi:
https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/1784-prostatiti-croniche-attuali-considerazioni-diagnostiche-e-terapeutiche.html
https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/200-le-malattie-della-prostata-stili-di-vita-prevenzione-e-nuove-indagini-diagnostiche.html
https://www.medicitalia.it/salute/urologia/7-prostata.html .
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/

Utente
La ringrazio, ma forse non ho capito bene una cosa e cioè,
perchè lo ha chiamato tumore prostatico? allora è un
tumore!
Saluti
perchè lo ha chiamato tumore prostatico? allora è un
tumore!
Saluti
Se ha letto bene i lavori indicati può da sola capire che un tumore della prostata sempre può presentarsi, indipendentemente da una pregressa ipertrofia prostatica ed è per questo che la situazione clinica di suo marito deve comunque sempre essere seguita e monitorata dal suo urologo di riferimento.
Un cordiale saluto.
Un cordiale saluto.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.7k visite dal 03/05/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Prostata

La prostata è la ghiandola dell'apparato genitale maschile responsabile della produzione di liquido seminale: funzioni, patologie, prevenzione della salute prostatica.
Consulti simili su prostata
Consulti su ipertrofia prostatica benigna
Altri consulti in urologia
- Soffro di ipertrofia prostatica benigna e qualche mese fa sono stato male e per l'infiammazione
- Il medico dice che è solo un fattore psicologico
- Nodulo di 2,8/3 cme da ipertrofia benigna
- Un gentile aiuto
- Ipertrofia prostatica inoperabile?
- Ipertrofia prostatica - internento chirurgico quando bisogna intervenire ?