Il risultato dell'esame è psa 3.42

Salve, ho 43 anni ed ho fatto per la prima volta l'esame del psa in quanto mio padre l'anno scorso alleta di 81 anni ha scoperto un tumore alla prostata.
Il risultato dell'esame è psa 3.42. Devo ricorrere ad una visita specialistica per approfondire o mi basta controllare il psa periodicamente?
Dr. Paolo Piana Urologo 47.7k 2k
Per la sua fascia di età il valore riscontrato è abastanza elevato, ancorché non in modo preoccupante. Soprattutto per la evidente familiarità, diremmo che una visita specialsitica sia comunque opportuna, più che altro per fare un punto della situazione e stabilirire un percorso di futuri controlli periodici. In linea di massima non dovrebbe esservi da fare molto di più che ripetere il PSA (totale e frazione libera) e la visita una volta l'anno.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Contatta lo specialista e prenota una visita
Utente
Utente
Dottore La ringrazio, ho già prenotato per una visita di controllo
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Gentile dottore, ho rifatto gli esami in un altro laboratorio, i risultati sono: psa totale 3 psa lubero 1.70 e psa ratio 0.57.
Testosterone 359.
Andrò a visita dall'urologo fra una settimana, ma dei valori cosa ne pensa?
Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 47.7k 2k
Nulla da aggiungere rispetto alle precedenti considerazioni.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore.
Segnala un abuso allo Staff
Tumore alla prostata

Il tumore alla prostata è il cancro più diffuso negli uomini, rappresenta il 20% delle diagnosi di carcinoma nel sesso maschile: cause, diagnosi e prevenzione.

Leggi tutto

Consulti simili su tumore alla prostata

Consulti su ipertrofia prostatica benigna

Altri consulti in urologia