Linfonodi mesenteriali - follow up di k rene
Buongiorno,
a seguito di nefrectomia parziale per tumore renale, eseguita ad agosto 2016, mio papà ha fatto l' ecografia addominale di controllo ed è risultato quanto segue:
follow up di k renale
il fegato presenta normali dimensioni ed ecostruttura omogenea senza evidenza di lesioni focali
vene sovraepatiche ed asse spleno portale regolari
vie biliari ed extra epatiche non dilatate
colecisti distesa, alitiasica, a pareti non ispessite.
pancreas nei limiti per dimensioni ed ecogenicità
wirssung di calibro normale
non processi espansivi o calcificazioni
milza di normali dimensioni ed ecostruttura
entrambi i reni sono in sede di normali dimensioni e ecostruttura
lo spessore parenchimale è bilatelarmente conservato
non si evidenzia dilatazione calicopielica
non calcoli ne lesioni focali
cisti corticali bilaterali a sinistra esiti di pregressa enucleoresenzione per ca. r.
surreni non visibili
non linfoadenopatie addominali
aorta di calibro e decorso regolare
vescica ben distesa esente da alterazioni parietali e endoluminali
prostata nei limiti
in regione paraombelicale si riconoscono alcuni linfonodi tondeggianti mesenteriali con dimensioni massime di 17mm da monitorare.
Detto questo, mio padre, ha a volte dolori lombali e addominali che durano circa 24/36 ore e poi gli passano.
il medico gli ha parlato di possibili aderenze (per una vecchia appendicite fatta anni fa).
Mi domandavo se questi dolori possano essere dovuti a questi linfonodi e poi, se possibile, vorrei un chiarimento da parte vostra su cosa sono questi linfonodi mesenteriali e se sono pericolosi visto quella dicitura "da monitorare".
Potete darmi una mano a capire?
grazie
e.
a seguito di nefrectomia parziale per tumore renale, eseguita ad agosto 2016, mio papà ha fatto l' ecografia addominale di controllo ed è risultato quanto segue:
follow up di k renale
il fegato presenta normali dimensioni ed ecostruttura omogenea senza evidenza di lesioni focali
vene sovraepatiche ed asse spleno portale regolari
vie biliari ed extra epatiche non dilatate
colecisti distesa, alitiasica, a pareti non ispessite.
pancreas nei limiti per dimensioni ed ecogenicità
wirssung di calibro normale
non processi espansivi o calcificazioni
milza di normali dimensioni ed ecostruttura
entrambi i reni sono in sede di normali dimensioni e ecostruttura
lo spessore parenchimale è bilatelarmente conservato
non si evidenzia dilatazione calicopielica
non calcoli ne lesioni focali
cisti corticali bilaterali a sinistra esiti di pregressa enucleoresenzione per ca. r.
surreni non visibili
non linfoadenopatie addominali
aorta di calibro e decorso regolare
vescica ben distesa esente da alterazioni parietali e endoluminali
prostata nei limiti
in regione paraombelicale si riconoscono alcuni linfonodi tondeggianti mesenteriali con dimensioni massime di 17mm da monitorare.
Detto questo, mio padre, ha a volte dolori lombali e addominali che durano circa 24/36 ore e poi gli passano.
il medico gli ha parlato di possibili aderenze (per una vecchia appendicite fatta anni fa).
Mi domandavo se questi dolori possano essere dovuti a questi linfonodi e poi, se possibile, vorrei un chiarimento da parte vostra su cosa sono questi linfonodi mesenteriali e se sono pericolosi visto quella dicitura "da monitorare".
Potete darmi una mano a capire?
grazie
e.
[#1]
Caro utente,
i linfonodi mesenterici sono linfonodi che si possono ingrossare/infiammare per un infezione o infiammazione intestinale. Non sono connessi con la patologia renale.
Sottoponga la TAC ad un gastroenterologo.
cordialità
i linfonodi mesenterici sono linfonodi che si possono ingrossare/infiammare per un infezione o infiammazione intestinale. Non sono connessi con la patologia renale.
Sottoponga la TAC ad un gastroenterologo.
cordialità
Dr. Alessandro Izzo
www.studiomedicoizzo.it
dott.alessandro.izzo@gmail.com
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 10.8k visite dal 10/03/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.