Psa totale reflex 5,72 psa libero 0,568 rapporto libero totale 9,93
Buonasera, scrivo x mio padre.di 60 anni.
Le analisi del sangue riportano.. PSA totale reflex 5,72 PSA libero 0,568 rapporto libero totale 9,93..
Un paio di mesi fa ha fatto una cura antibiotica x una presunta cistite... può aver interferire con le analisi?
In attesa di andare dal.medico potete dirmi cosa indicano e la gravità della situazione? (Internet non riporta niente di buono x questi valori)
Grazie
Le analisi del sangue riportano.. PSA totale reflex 5,72 PSA libero 0,568 rapporto libero totale 9,93..
Un paio di mesi fa ha fatto una cura antibiotica x una presunta cistite... può aver interferire con le analisi?
In attesa di andare dal.medico potete dirmi cosa indicano e la gravità della situazione? (Internet non riporta niente di buono x questi valori)
Grazie
Gentile lettore,
una prognosi più o meno positiva per la prostata di suo padre non è possibile farla solo valutando a distanza un PSA.
Sentite ora in diretta il vostro urologo di fiducia.
Nel frattempo, se poi desidera avere altre notizie più dettagliate su tali problematiche urologiche ed andrologiche a livello della ghiandola prostatica, le consiglio di consultare, se non ancora fatto, anche gl’articoli, pubblicati sempre sul nostro sito, visibili agl'indirizzi:
https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/1784-prostatiti-croniche-attuali-considerazioni-diagnostiche-e-terapeutiche.html
https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/200-le-malattie-della-prostata-stili-di-vita-prevenzione-e-nuove-indagini-diagnostiche.html
https://www.medicitalia.it/salute/urologia/7-prostata.html .
Un cordiale saluto.
una prognosi più o meno positiva per la prostata di suo padre non è possibile farla solo valutando a distanza un PSA.
Sentite ora in diretta il vostro urologo di fiducia.
Nel frattempo, se poi desidera avere altre notizie più dettagliate su tali problematiche urologiche ed andrologiche a livello della ghiandola prostatica, le consiglio di consultare, se non ancora fatto, anche gl’articoli, pubblicati sempre sul nostro sito, visibili agl'indirizzi:
https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/1784-prostatiti-croniche-attuali-considerazioni-diagnostiche-e-terapeutiche.html
https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/200-le-malattie-della-prostata-stili-di-vita-prevenzione-e-nuove-indagini-diagnostiche.html
https://www.medicitalia.it/salute/urologia/7-prostata.html .
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/

Utente
Grazie x la celere risposta.
Domani andrà dal medico.
Quindi da questi valori non x forza si evince il peggio? SI potrebbero anche valutare infiammazioni o più semplici patologie?
chiedo x capire... grazie
Domani andrà dal medico.
Quindi da questi valori non x forza si evince il peggio? SI potrebbero anche valutare infiammazioni o più semplici patologie?
chiedo x capire... grazie
Certo; bene ora sentire in diretta il vostro urologo di riferimento.
Ancora un cordiale saluto.
Ancora un cordiale saluto.

Utente
Grazie mille ancora x la risposta.
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 4.9k visite dal 23/02/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Tumore alla prostata

Il tumore alla prostata è il cancro più diffuso negli uomini, rappresenta il 20% delle diagnosi di carcinoma nel sesso maschile: cause, diagnosi e prevenzione.