Prostatite e psa

Buonasera, sono un uomo di 55 anni che in data 18/4/2016 è stato sottoposto a biopsia prostatica con il seguente risultato della biopsia:
Agobiopsia prostatics multipla.
Lobo destro:base 1 frustolo, base 2 frustolo, equatore 1 frustolo, equatore 1 frustolo, apice 2 frustoli.
Lobo sinistro:base 1 frustolo, equatore 2 frustoli, apice 1 frustolo.
Diagnosi:Agobiopsia prostatica.Frustoli di parenchima prostatico sede di aree focali di atrofia e focale iperplasia basale.
Da allora sto assumendo catral 10 la sera.
Circa tre mesi fa, su indicazione dello specialista, ho sospeso lo catral ed ho preso iiprost folf 1 conpressa alle ore 18:00.(psa 4)
A fine dicembre ho avuto una forte prostatite e lo specialista mi ha prescritto nuovamente lo xatral da 10 unitamente alle bustine di monuril.
A controllo il 3/2/2017 ho rifatto il psa 7.39 I/T 9.10 e dalla ecografia transretrale : prostata di consistenza morbida, a superfice liscia, ad eccezione di zona nodulare al lobo destro, assenza di aree ipoecogene.
Cura: mictaprox supposte 1 x 15 giorni e Cetraflox compresse 1 x 15 giorni unitamente allo xatral la sera.
Per stare tranquillo devo rifare la biopsia oppure non è il caso?
Grazie anticipatamente.
Dr. Paolo Piana Urologo 47.6k 2k
Dopo un episodio infiammatorio acuto è opportuno attendere almeno 2-3 mesi prima di ripetere un dosaggio del PSA che possa riportare ad un risultato sensato.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Contatta lo specialista e prenota una visita
Attivo dal 2015 al 2021
Ex utente
Dottore nel ringraziarLa per la risposta immediata volevo sapere se la biopsia fatta 10 mesi fa può scongiurare qualcosa di serio relativo al nodulo oppure per essere sicuro bisogna rifarla.
Grazie ancora
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 47.6k 2k
E' abbastanza difficile che si ripropongano indicazioni a ripetere la biopsia a breve distanza di tempo. D'ogni modo in questo momento il valore del PSA è inaffidabile poiché artificiosamente alterato dall'infiammazione. Tra qualche mese si potrà giudicare in modo più appropriato. In ogni caso, se vi fossero dei dubbi, oggigiorno sarebbe una situazione in cui sarebbe utile eseguire una risonanza magnetica multiparametrica della prostata.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2015 al 2021
Ex utente
Grazie.Soffrendo di claustrofobia, questo esame potrei farlo anche con un apparecchio aperto?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 47.6k 2k
Esistono oggi anche apparecchi per la risonanza magnetica. In ogni caso, sarebbe senz'altro opportuno farsene una ragione e non auto-convincesi di patire i luoghi confinati.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2015 al 2021
Ex utente
Quindi Lei non crede che una persona possa essere claustrofobica?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 47.6k 2k
Le fobie sono considerate psicosi minori, perlopiù controllabili con successo con pazienza ed aiuto di un professionista psicoterapeuta.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2015 al 2021
Ex utente
Sto seguendo un percorso psicoterapico, pero' questo problema inerente all'aumento del psa mi sta dando molte preoccupazioni!
Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Tumore alla prostata

Il tumore alla prostata è il cancro più diffuso negli uomini, rappresenta il 20% delle diagnosi di carcinoma nel sesso maschile: cause, diagnosi e prevenzione.

Leggi tutto

Consulti simili su tumore alla prostata

Consulti su ipertrofia prostatica benigna

Altri consulti in urologia