Eschirichia coli impossibile da debellare
Salve,
mi trovo ormai da anni a combattere un'infezione da eschirichia coli presente nello sperma. Ho consultato diversi urologi, fatto terapie antibiotiche di diverso tipo, augmentin, ciproxin, bactrim anche da 20 giorni. Ho utilizzato per mesi integratori come prostamol, cistiflux, florberry ed altri.
Ogni spermiogramma, però, il risultato è sempre lo stesso. Infezione da eschirichia coli. Esiste una terapia che può risultare più efficace? Potrebbe essere utile seguire qualche dieta particolare?
RIngrazio anticipatamente
mi trovo ormai da anni a combattere un'infezione da eschirichia coli presente nello sperma. Ho consultato diversi urologi, fatto terapie antibiotiche di diverso tipo, augmentin, ciproxin, bactrim anche da 20 giorni. Ho utilizzato per mesi integratori come prostamol, cistiflux, florberry ed altri.
Ogni spermiogramma, però, il risultato è sempre lo stesso. Infezione da eschirichia coli. Esiste una terapia che può risultare più efficace? Potrebbe essere utile seguire qualche dieta particolare?
RIngrazio anticipatamente
[#1]
Gentile lettore,
oltre alle eventuali terapie mirate che solo il suo urologo od andrologo le può indicare, generalmente si consigliano questi cibi: verdure cotte e crude, pomodori in particolare, brodi e passati vegetali, cereali integrali, crusca, riso o pasta conditi con olio di oliva crudo o olio di semi, grissini integrali, pane tostato, grassi vegetali in generale, yogurt e latte (se tollerati), formaggi e latticini freschi e magri, uova, carni bianche e magre, pesci magri lessati o alla griglia, miele, frutta fresca, matura o secca, bibite analcoliche, non zuccherate e non gasate.
Un cordiale saluto.
oltre alle eventuali terapie mirate che solo il suo urologo od andrologo le può indicare, generalmente si consigliano questi cibi: verdure cotte e crude, pomodori in particolare, brodi e passati vegetali, cereali integrali, crusca, riso o pasta conditi con olio di oliva crudo o olio di semi, grissini integrali, pane tostato, grassi vegetali in generale, yogurt e latte (se tollerati), formaggi e latticini freschi e magri, uova, carni bianche e magre, pesci magri lessati o alla griglia, miele, frutta fresca, matura o secca, bibite analcoliche, non zuccherate e non gasate.
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.4k visite dal 20/11/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.