Problemi urologici gravi

Salve a tutti,

Presento il mio caso. Circa 4 anni fa ho accusato dolori fortissimi durante la minzione, in alcuni casi era impossibile urinare ed ero costretto a rivolgermi al pronto soccorso. Dalle analisi delle urine risultò la presenza di sabbia renale nelle urine. A seguito, ho fatto una cura antibiotica e ho assunto "Spasmex" al bisogno. Il problema legato alla impossibilità ad urinare é scomparso da allora, ma a intervalli irregolari ho riscontrato la presenza di sangue nelle urine (goccie di sangue sugli slip) e comunque frequente bruciore durante la minzione ( solo che questo dolore era diventato per me normale, tanto da abbassare la soglia di allerta). A seguito di visita urologica, non mi fu diagnosticato nulla. Prostata in salute, l'urologo affermò che il problema potesse essere legato allo stress eccessivo e al fatto che avessi lo stomaco pieno di aria...
Ammetto di non avere la buona abitudine di bere acqua a sufficienza fuori dai pasti, anzi in alcuni periodi non bevo affatto.
A parte il fastidio durante la minzione, é da un po' di tempo che ho eiaculazione precoce durante i rapporti o la masturbazione (credo da quasi due anni) In merito a tale problema non ho mai fatto nessuna visita specialistica.
Circa cinque mesi fa mi sono accorto di soffrire di incontinenza durante il sonno e il problema si è aggravato nel tempo diventato incontinenza durante la veglia. Questi sintomi mi hanno allarmato, per cui ho effettuato analisi specifiche. Urinocultura: negativa. Esame urina: colore giallo oro, aspetto limpido, PH basso 5.0, Rari leucociti - Leucociti (esterasi) 25 Leu/ul.
PSA totale 1.50 ng/ml. Prima analisi urologica: Prostata congesta con PSA 1,50. Si consiglia Permixon per 90 giorni.
Ecografia renale: Reni bilateralmente in sede, a normale morfologia, dimensioni ed eco struttura. Regolare lo spessore del mantello parenchimale bilateralmente. Assenti segni di litiasi. Uretrocalicopielectasia bilaterale.
Ecografia vescicale e Prostatica sovrapubica: Vescica a pareti regolari, priva di lesioni aggettanti nel lume di significato eterologo. Contenuto transonico omogeneo. Volume preminzionale di circa 1000ml. Prostata aumentata di volume (circa 30ml) con presenza di calcificazione Intra e Peri adenomatose. Residuo post minzionale di circa 400 ml.
Ecografia scrotale: Didimi ed epididimi in sede a morfologia, dimensioni ed eco struttura nella norma. Epididimi nella norma. Assenti segni di idrocele. Ectasia delle vene del plesso pampiniforme sinistro. Utile valutazione urologica.
Spermocultura: Esame colturale positivo. Ceppo 1, Klebsiella peumoniae ssp peumoniae 220.000 ufc/ml.
2, Proteus mirabilis 80.00 ufc/ml
3, staphylococcus haemolyticus 110.000 ufc/ml
Ricerca di miceti: negativo.
A questo punto sono al quanto preoccupato.
Come posso aver contratto questi batteri?
Corro rischi in termini di prestazioni e sicurezza in eventuali rapporti intimi futuri? Mi piacerebbe avere più info. Vi ringrazio per un vostro eventuale consulto. Saluti
Dr. Mario De Siati Urologo, Andrologo 2.9k 86
Ripeta la spermiocoltura stando attendo a non contaminare il campione durante la raccolta , se la positività dovesse essere confermata dovrà fare un lungo ciclo di antibiotico prescritto dal suo urologo di riferimento. Le consiglio rapporti sempre protetti . Ci tenga informati. Cordiali saluti .

Dott. Mario De Siati Urologo-Andrologo esercita a Foggia,Taranto,Altamura (Bari),Brindisi

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per le sue preziose indicazioni.
L'urologo dell'ASL mi ha riferito che non può prescrivere antibiotici. Pertanto dopo aver mostrato i risultati delle analisi al medico di base mi é stata prescritta una cura di antibiotici il Ciproxin e il Cefixoral uno al dì uno la mattina e uno la sera per una settimana.
Segnala un abuso allo Staff
Tumore alla prostata

Il tumore alla prostata è il cancro più diffuso negli uomini, rappresenta il 20% delle diagnosi di carcinoma nel sesso maschile: cause, diagnosi e prevenzione.

Leggi tutto

Consulti simili su tumore alla prostata

Consulti su infezioni delle vie seminali

Altri consulti in urologia