Un suo consulto in merito a spermiogramma appena effettuato dal mio ragazzo
gentile dottore avrei bisogno di un suo consulto in merito a spermiogramma appena effettuato dal mio ragazzo. VOL 2ml ph.7.8 motilità totale all'emissione 45% progressiva rapida 15 progressiva lenta 20 non progressiva 10 immobili 55 motilita totale dopo 1 ora 40 motilita totale dopo 2 ore 30 numero dei spermatozoi :16 milioni/ml numero dei spermatozoi/ eiaculato :32.0 milioni/vol concentrazione spermi mobili: 7.2 milioni/ml concentrazione spermi mobili progressivi 5.6 milioni/ml morfologia forme normali 45% forme anormali 54% cellule linea geminale 1% leucociti:2 eritrociti: 3 agglutinazione: presenti in attesa di suo riscontro e ringraziandola anticipatamente. distinti saluti
caro utente,
all'esame andrebbe aggiunta una serie di parametri anamnestici clinici e laboratoristici. L'esame è ai limiti bassi dei parametri WHO 2010.
Di solito la coppia si rivolge in prima battuta al ginecologo, che chiede uno spermiogramma al partner maschile, ma non lo visita.
I figli si fanno in due e il ruolo dell'andrologo è quello dell'inquadramento clinico dell'uomo.
Cordialità
all'esame andrebbe aggiunta una serie di parametri anamnestici clinici e laboratoristici. L'esame è ai limiti bassi dei parametri WHO 2010.
Di solito la coppia si rivolge in prima battuta al ginecologo, che chiede uno spermiogramma al partner maschile, ma non lo visita.
I figli si fanno in due e il ruolo dell'andrologo è quello dell'inquadramento clinico dell'uomo.
Cordialità
Dr. Pierluigi Izzo
www.studiomedicoizzo.it
info@studiomedicoizzo.it

Ex utente
Gentile dottore, la ringrazio per la sua celere risposta,potrebbe cortesemente indicarmi se il batterio proteus mirabilis riscontrato nello speriomgramma del mio fidanzato può essere trasmissibile a me ,e se è consigliabile in questa condizione avere rapporti non protetti.
Grazie e saluti
Grazie e saluti
...senza la specifica della carica batterica ed in assenza di sintomatologia, la possibilità che possa essere "contagiata" é insignificante.Le donne hanno spesso infiammazioni legate al ciclo mestruale e non per questo "costringono" il partner a proteggere i rapporti.Cordiaità.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.1k visite dal 28/10/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Altri consulti in urologia
- Io mi preoccupavo proprio su quest'ultimo parametro poichè del resto non saprei giudicare
- Spermicoltura e spermiogramma per controllare se ho un'infezione prostatica dovuto ad una colite e
- Secondo voi è difficile farli con questo spermiogramma
- Spermiogramma eseguito dopo ecografia che riscontrava possibile varicolce di secondo grado
- Esito spermiogramma/fertilità
- Spermiogramma e motilità