Aumento psa

Buongiorno, mio padre due anni fa ha eseguito un esportazione radicale della prostata a cielo aperto con nervo sparing. Il valore del psa è stato sempre 0,016 mentre tre mesi fa era di 0,026 due mesi fa invece era 0,021 mentre ad oggi è 0,027 è preoccupante questo leggero innalzamento del psa? Da cosa può essere dovuto? Può essere un oscillazione della macchina? Attendo un suo riscontro cordialmente Francesca
Dr. Mario De Siati Urologo, Andrologo 2.9k 88
Fondamentale sapere l'età di suo padre e l'esame istologico definitivo dopo l'operazione ,comunque al momento bisogna solo tenere sotto controllo il Psa per vedere se aumenta ulteriormente nei prossimi mesi. Distinti saluti.

Dott. Mario De Siati Urologo-Andrologo esercita a Foggia,Taranto,Altamura (Bari),Brindisi

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve mio padre ha 55 anni è stato operato a novembre 2014. Il referto è il seguente: nodulo prevalente di adenocarnoma prostatico Gleason 3+4 (isup 2005) nel lobo destro e focolaio minore di adenocarcinoma Gleason 3+3 nel lobo sinistro. Invasione neoplastica perimetrale intratumorale:presente,focale. Estensione extra prostatica assente. Margini di escissione chirurgici indenni da neoplasia. Vescichette seminali indenni. Restante parenchima prostatico sede di iperplasia post-atrofica. La neoplasia interessa il 10℅ circa del tessuto prostatico esaminato. Cosa mi può dire al riguardò?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Mario De Siati Urologo, Andrologo 2.9k 88
Al momento la variazione del psa potrebbe essere legata a variazioni delle macchine di laboratorio , bisogna monitorare l'andamento del psa e vedere se tende ad alzarsi ulteriormente. Ora non possiamo dire nulla.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Tumore alla prostata

Il tumore alla prostata è il cancro più diffuso negli uomini, rappresenta il 20% delle diagnosi di carcinoma nel sesso maschile: cause, diagnosi e prevenzione.

Leggi tutto

Consulti simili su tumore alla prostata

Consulti su tumori della prostata

Altri consulti in urologia