Dopo un'ecografia mi è stata diagnosticata un'ipertrofia prostatica benigna
Gentili dottori,
Sei mesi fa dopo un'ecografia mi è stata diagnosticata un'ipertrofia prostatica benigna. Alla visita dall'urologo è stato però riscontrato che il volume della prostata è normale.
Il dottore mi ha prescritto Miitoval 10 in perpetuum. Dopo sei mesi che prendo il medicinale però, non ho visto nessun cambiamento sostanziale (fondamentalmente l'unico problema che ho è una minzione molto debole e frequente durante la notte). La mia domanda è: il Mittoval 10 svolge solo una funzione preventiva (per non far peggiorare la situazione) o dovrei aspettarmi dei miglioramenti ? In alternativa ci sono altri farmaci più efficaci? Grazie infinite della vostra risposta
Sei mesi fa dopo un'ecografia mi è stata diagnosticata un'ipertrofia prostatica benigna. Alla visita dall'urologo è stato però riscontrato che il volume della prostata è normale.
Il dottore mi ha prescritto Miitoval 10 in perpetuum. Dopo sei mesi che prendo il medicinale però, non ho visto nessun cambiamento sostanziale (fondamentalmente l'unico problema che ho è una minzione molto debole e frequente durante la notte). La mia domanda è: il Mittoval 10 svolge solo una funzione preventiva (per non far peggiorare la situazione) o dovrei aspettarmi dei miglioramenti ? In alternativa ci sono altri farmaci più efficaci? Grazie infinite della vostra risposta
Gentile lettore,
in presenza di una ipertrofia prostatica benigna la terapia, da lei seguita, con alfa litici è una delle tante che può essere suggerita in diretta da un epserto ur5ologo.
Detto questo, se comunque desidera avere altre notizie più dettagliate su tale problematica urologica, le consiglio di consultare, se non ancora fatto, anche gl’articoli pubblicati sul nostro sito e visibili agl'indirizzi:
https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/383-quando-la-prostata-aumenta-di-volume-l-ipertrofia-prostatica-benigna.html
https://www.medicitalia.it/salute/urologia/7-prostata.html.
Un cordiale saluto.
in presenza di una ipertrofia prostatica benigna la terapia, da lei seguita, con alfa litici è una delle tante che può essere suggerita in diretta da un epserto ur5ologo.
Detto questo, se comunque desidera avere altre notizie più dettagliate su tale problematica urologica, le consiglio di consultare, se non ancora fatto, anche gl’articoli pubblicati sul nostro sito e visibili agl'indirizzi:
https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/383-quando-la-prostata-aumenta-di-volume-l-ipertrofia-prostatica-benigna.html
https://www.medicitalia.it/salute/urologia/7-prostata.html.
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/

Utente
Egr. Dott. Beretta
La ringrazio sentitamente per la sua risposta celere
I. Lisi
La ringrazio sentitamente per la sua risposta celere
I. Lisi
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.8k visite dal 18/10/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Prostata

La prostata è la ghiandola dell'apparato genitale maschile responsabile della produzione di liquido seminale: funzioni, patologie, prevenzione della salute prostatica.
Consulti simili su prostata
Consulti su ipertrofia prostatica benigna
Altri consulti in urologia
- Vescica da sforzo e rischio ipertrofia.
- Ipertrofia alla prostata o tumore?
- Un ruolo piu' o meno significativo nel contrastare l'avanzata della malattia
- Ipertrofia prostatica benigna
- Ipertrofia prostatica o prostatite?
- Di 52 anni affetto fin da giovane da prostatite cronica e adesso di ipertrofia prostatica