Interpretazione esami
Salve a tutti,
scrivo per un consulto su alcuni esami effettuati.
Sono un ragazzo di 33 anni e ho subito idrocele all'età di 5 e varicocele all'età di 13 anni.
Il mese scorso ho eseguito una visita urologica di controllo, la quale non ha rilevato nulla di che ma, per sicurezza mi sono stati prescritti i seguenti esami:
-ECOGRAFIA SCROTALE
-DOSAGGI ORMONALI
-SPERMIOGRAMMA E SPERMIOCULTURA
Di seguito gli esiti:
Ecografia scrotale
Didimi nei limiti per dimensione e struttura, privi di lesioni focali macroscopiche ; vascolarizzazione (EDC) nei limiti; volume didimo dx circa 15 cc; sinistro circa 12 cc.
Epididimi di aspetto normale.
Idrocele sinistro di grado modesto; varicocele sinistro di grado medio, con calibro max vasi venosi in condizioni basali di circa 3.5 mm
Esami Ormonali
FSH 2.39 mlU/ml (da 2,1 a 18,6)
LH 0,97 mlU/ml (da1,1, a 7,0)
Prolattina 14,61 ng/ml (da 3,0 a 25,0)
Testosterone 6,72 ng/ml (da 2,27 a 10,30)
Spermiogramma e spermiocultura
Quantità 3,0 ml
Colore biancastro
Aspetto opalescente
Presenza coaguli ( presenti)
PH 9,0
Numero Nemaspermi 80.000.000
nemaspermi mobili ad emissione 80%
Nemaspermi mobili dopo 2h 70%
Leucociti rari
Eritrociti rari
Cristalli rari
Volevo sapere un vostro parere su questi esami e, inoltre chiedere se varicocele e idrocele posso ri presentarsi a distanza di anni.
Dallo spermiogramma il varicocele può essere che dia problemi sulla fertilità?
LH basso è significante?
Cordialmente
scrivo per un consulto su alcuni esami effettuati.
Sono un ragazzo di 33 anni e ho subito idrocele all'età di 5 e varicocele all'età di 13 anni.
Il mese scorso ho eseguito una visita urologica di controllo, la quale non ha rilevato nulla di che ma, per sicurezza mi sono stati prescritti i seguenti esami:
-ECOGRAFIA SCROTALE
-DOSAGGI ORMONALI
-SPERMIOGRAMMA E SPERMIOCULTURA
Di seguito gli esiti:
Ecografia scrotale
Didimi nei limiti per dimensione e struttura, privi di lesioni focali macroscopiche ; vascolarizzazione (EDC) nei limiti; volume didimo dx circa 15 cc; sinistro circa 12 cc.
Epididimi di aspetto normale.
Idrocele sinistro di grado modesto; varicocele sinistro di grado medio, con calibro max vasi venosi in condizioni basali di circa 3.5 mm
Esami Ormonali
FSH 2.39 mlU/ml (da 2,1 a 18,6)
LH 0,97 mlU/ml (da1,1, a 7,0)
Prolattina 14,61 ng/ml (da 3,0 a 25,0)
Testosterone 6,72 ng/ml (da 2,27 a 10,30)
Spermiogramma e spermiocultura
Quantità 3,0 ml
Colore biancastro
Aspetto opalescente
Presenza coaguli ( presenti)
PH 9,0
Numero Nemaspermi 80.000.000
nemaspermi mobili ad emissione 80%
Nemaspermi mobili dopo 2h 70%
Leucociti rari
Eritrociti rari
Cristalli rari
Volevo sapere un vostro parere su questi esami e, inoltre chiedere se varicocele e idrocele posso ri presentarsi a distanza di anni.
Dallo spermiogramma il varicocele può essere che dia problemi sulla fertilità?
LH basso è significante?
Cordialmente
Gentile lettore,
l'esame che ci presenta non sembra darci indicazioni particolarmente negative anzi...
Tranquillo sulle recidive mentre per quanto riguarda l'LH la variabilità biologica è alta e il valore riportato da solo non è significativo.
Comunque, se desidera avere informazioni più dettagliate su questo particolare ma complesso tema andrologico, le consiglio di consultare anche l’articolo da me pubblicato sul nostro sito e visibile all'indirizzo:
https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/388-varicocele-cosa-fare-quando-da-problemi.html
Un cordiale saluto.
l'esame che ci presenta non sembra darci indicazioni particolarmente negative anzi...
Tranquillo sulle recidive mentre per quanto riguarda l'LH la variabilità biologica è alta e il valore riportato da solo non è significativo.
Comunque, se desidera avere informazioni più dettagliate su questo particolare ma complesso tema andrologico, le consiglio di consultare anche l’articolo da me pubblicato sul nostro sito e visibile all'indirizzo:
https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/388-varicocele-cosa-fare-quando-da-problemi.html
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/

Ex utente
Grazie per la Sua risposta e per il Suo articolo molto interessante.
Quindi direi che con l'esito dello spermiogramma nel mio caso il varicocele non sia da operare; invece per quanto riguarda l'idrocele?
Cordialità
Quindi direi che con l'esito dello spermiogramma nel mio caso il varicocele non sia da operare; invece per quanto riguarda l'idrocele?
Cordialità
Se idrocele modesto e non sintomatico idem...
Ancora un cordiale saluto.
Ancora un cordiale saluto.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.2k visite dal 12/10/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.