La placca è scomparsa
Buon giorno ho bisogno di un consiglio : a causa di varie mancate erezioni e un po di dolore al pene ho fatto un ecodoppler al pene dove mi hanno riscontrato un placca 8×4 cosi mi sono rivolto da un urologo che mi ha prescritto un ecodoppler penieno dinamico dopo la puntura non avendo nessuna erezione l'esame mi e' stato fatto comunque dicendomi che tutto nella norma e che la placca è scomparsa. Confido in una risposta grazie buona giornata
[#1]
L'ecografia è un esame "dinamico" basato sulla valutazione dell'operatore nel momento stesso in cui la esegue, pertanto è molto condizionato da fattori soggettivi e tecnici (es. esperienza dell'ecografista, qualità dell'apparecchio utilizzato). Pertanto non deve stupire più di tanto ottenere dei risultati diversi e talora contrastanti. L'importante è relazionare sempre attentamente il risultato dell'esame con la realtà della situazione. Il dolore c'e ancora? C'è un problema di erezione spontanea? Di che entità? La placca è palpabile alla visita diretta? Piuttosto, stupisce che non vi sia stata risposta all'iniezione di prostaglandina in corso di eco-doppler dinamico, anche qui bisogna cercare di distillare quelli che possono essere stati problemi tecnici legati alla conduzione dell'esame. Questo è compito del suo urologo/andrologo di riferimento.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Buon giorno Dottore grazie mille per la risposta, per quanto riguarda il dolore è scomparso , la placca al tatto non si sente riguardo l'erezioni sono molto meno sia quelle mattutine che durante il rapporto ( che all' inizio c' è ma non regge fino la fine del rapporto ) anche con la masturbaziine ho lo stesso problema . Grazie e mi scusi per i termini usati
[#3]
La scomparsa del dolore è certamente un fatto positivo, a prescindere da tutti gli altri dubbi precedentemente espressi. Il problema del deficit erettile potrà essere adeguatamente affrontato e certamente migliorato, continuando ad affidarsi alle cure del suo urologo od andrologo di riferimento.
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 1.7k visite dal 02/10/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.