Compatibilità instillazioni con nuova Turbt effettuata
Con la Turbt (resezione endoscopica di neoformazione) di gennaio 2016, esito esame istologico, si sono effettuate le instillazioni vescicali con chemiofarmaco (BCG : 1 f per sei settimane) . Seguito cistoscopia negativa di luglio (durante il quale si è eseguita dilatazione MUE + uretrotomia endoscopica), si è passati ad instillazione mensile, avendone effettuata solo quella di agosto.
Nel mese di settembre, per la recidiva della stenosi uretrale e di neoplasia vescicale (ecografia del 31/08/2016), si effettua una iniziale calibrazione ambulatoriale, poi una calibrazione uretrale con ricovero con un'ulteriore Turbt di cui si è in attesa di esame istologico.
Nell'approssimarsi, nei primi giorni di ottobre, della data dell'instillazione mensile (iniziate per la Turbt di gennaio u.s.), si aveva il dubbio nel caso si dovesse sospenderla sino a quando non si aveva l'esito della Turbt ultima di settembre. Altra possibilità sarebbe comunque continuare l'instillazione da programma e, all'arrivo dell'esame istologico sulla recente Turbt, richiedere le valutazioni del caso per il programma terapeutico.
Si chiede cortese riscontro/consulto. Grazie per l'attenzione.
Nel mese di settembre, per la recidiva della stenosi uretrale e di neoplasia vescicale (ecografia del 31/08/2016), si effettua una iniziale calibrazione ambulatoriale, poi una calibrazione uretrale con ricovero con un'ulteriore Turbt di cui si è in attesa di esame istologico.
Nell'approssimarsi, nei primi giorni di ottobre, della data dell'instillazione mensile (iniziate per la Turbt di gennaio u.s.), si aveva il dubbio nel caso si dovesse sospenderla sino a quando non si aveva l'esito della Turbt ultima di settembre. Altra possibilità sarebbe comunque continuare l'instillazione da programma e, all'arrivo dell'esame istologico sulla recente Turbt, richiedere le valutazioni del caso per il programma terapeutico.
Si chiede cortese riscontro/consulto. Grazie per l'attenzione.
[#1]
Diremmo che non vi siano differenze sostanziali, forse ancor più dell'esame istologico potrebbe aver valore l'aspetto della lesione asportata (dimensioni, posizione, ecc.). D'ogni modo rimandare l'eventuale instillazione di qualche tempo in attesa dell'esame istologico non preclude certamente nulla.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 1.8k visite dal 30/09/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.