Cisti epididimo dx
Salve,
Nel 2012 mi è stata diagnosticata una cisti all'epididimo dx di 1.2 cm.
Ho fatto dei controlli di spermiogramma e a parte quando avevo dei batteri l'ultima volta (2014) i risultati erano buoni per quanto riguarda la morfologia e la velocità,ma come concentrazione e numero totale ero al limite.
Ieri sono stato dal mio urologo e dopo ecografia ai testicoli ha notato che la cisti è aumentata a 2.5 cm e mi ha consigliato là rimozione quando incomincio a sentire fastidio dicendomi che "da ora in poi si farà sentire".
Ieri ero tranquillo ma leggendo su questo sito mi è venuto un dubbio,se asporto la ciste rischio di causare danni alla mia fertilità oppure può migliorare?
Ho paura di operarmi e diventare sterile o comunque di fare danno.
Grazie
Nel 2012 mi è stata diagnosticata una cisti all'epididimo dx di 1.2 cm.
Ho fatto dei controlli di spermiogramma e a parte quando avevo dei batteri l'ultima volta (2014) i risultati erano buoni per quanto riguarda la morfologia e la velocità,ma come concentrazione e numero totale ero al limite.
Ieri sono stato dal mio urologo e dopo ecografia ai testicoli ha notato che la cisti è aumentata a 2.5 cm e mi ha consigliato là rimozione quando incomincio a sentire fastidio dicendomi che "da ora in poi si farà sentire".
Ieri ero tranquillo ma leggendo su questo sito mi è venuto un dubbio,se asporto la ciste rischio di causare danni alla mia fertilità oppure può migliorare?
Ho paura di operarmi e diventare sterile o comunque di fare danno.
Grazie
[#1]
Caro Utente,la presenza di una cisti epididimaria non pregiudica, nella massima parte dei casi,il potenziale di fertilità di un maschio in quanto sviluppantesi al di fuori dei testicoli.Le dimensioni crescenti possono indurre lo specialista a consigliarne la rimozione,per cui
seguirei i consigli di chi ha il privilegio di poterla visitare,cosa a noi interdetta.Cordialità.
seguirei i consigli di chi ha il privilegio di poterla visitare,cosa a noi interdetta.Cordialità.
Dr. Pierluigi Izzo
www.studiomedicoizzo.it
info@studiomedicoizzo.it
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 2k visite dal 15/09/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.