Dubbi sul valore del psa
Buongiorno ,
Nel 2008 feci insieme ad altri esami del sangue anche quello relativo al psa e risultò essere 0,61 ng/ml psa free 0,25 e rapporto psa free7psa totale 41, nel 2008 sempre nel contesto di esami del sangue che eseguo x routine circa 1 volta all'anno risultava essere di 0,51 , PSAF-Antig.prostatico spec. libero 0,25 e f/T ( psaf/psa) x 100 49 ; nel 2013 il psa - ag prostatico spec ( con eventuale PSA-FREE) risultava essere 0,87, . Lo stesso anno ho eseguito per prevenzione una visita da uno spec in urologia con il seguente referto: EO : ADDOME PIATTO NON DOLENTE ALLA PALPAZIONE PROFONDA, SCROTO : NELLA NORMA DIDIMI REGOLARI..-
ER: PROSTATA NELLA NORMA , LISCIA NON DOLENTE.
SI ESEGUE ECOGRAFIA APPARATO URINARIO CHE NON METTE IN EVIDENZA ALTERAZIONI RENALI O VESCICALI, NON SI OSSERVANO DILATAZIONI O NEOFORMAZIONI VESCICALI. PROSTATA LIEVEMENTE AUMENTATA DI DIMENSIONI ALL'ECOGRAFIA SOVRAPUBICA ( 44*46*38 ) CON CALCIFICAZIONI INTRAPARENCHIMALI. RPM ASSENTE. I TESTICOLI A DX ESENTI DA ALTRAZIONI E DIMENSIONI NORMALI. A SX SI OSSERVA VARICE TESTICOLARE CON REFLUSSO MARCATO AL VALSALVA. GLI EPIDIDIMI SONO REGOLARI.
Nel 2013 ripetetti il psa - Ag. prostatico spec. ( con eventuale psa free ) e ririsultò essere di 0,87; nel 2014 sempre psa -ag prostatico spec. ( con eventuale psa free e fu di 1,08, nel 2015 risultò essere di 1,16 ed ultimo eseguito 10 giorni fa circa psa -ag prostatico spec. ( con eventuale psa free) è risultato essere di 1,22 sempre ng/ml
Chiedevo gentilmente se è normale questo innalzamento del psa dal 2008 che era di 0,61 ad oggi che è 1,22 .
Gli altri esami che comprendono quelli che si eseguono normalmente x controlli sono tutti nella norma. Ho 52 anni , non ho sintomi particolari. Vi ringrazio x una Vs eventuale risposta.
Nel 2008 feci insieme ad altri esami del sangue anche quello relativo al psa e risultò essere 0,61 ng/ml psa free 0,25 e rapporto psa free7psa totale 41, nel 2008 sempre nel contesto di esami del sangue che eseguo x routine circa 1 volta all'anno risultava essere di 0,51 , PSAF-Antig.prostatico spec. libero 0,25 e f/T ( psaf/psa) x 100 49 ; nel 2013 il psa - ag prostatico spec ( con eventuale PSA-FREE) risultava essere 0,87, . Lo stesso anno ho eseguito per prevenzione una visita da uno spec in urologia con il seguente referto: EO : ADDOME PIATTO NON DOLENTE ALLA PALPAZIONE PROFONDA, SCROTO : NELLA NORMA DIDIMI REGOLARI..-
ER: PROSTATA NELLA NORMA , LISCIA NON DOLENTE.
SI ESEGUE ECOGRAFIA APPARATO URINARIO CHE NON METTE IN EVIDENZA ALTERAZIONI RENALI O VESCICALI, NON SI OSSERVANO DILATAZIONI O NEOFORMAZIONI VESCICALI. PROSTATA LIEVEMENTE AUMENTATA DI DIMENSIONI ALL'ECOGRAFIA SOVRAPUBICA ( 44*46*38 ) CON CALCIFICAZIONI INTRAPARENCHIMALI. RPM ASSENTE. I TESTICOLI A DX ESENTI DA ALTRAZIONI E DIMENSIONI NORMALI. A SX SI OSSERVA VARICE TESTICOLARE CON REFLUSSO MARCATO AL VALSALVA. GLI EPIDIDIMI SONO REGOLARI.
Nel 2013 ripetetti il psa - Ag. prostatico spec. ( con eventuale psa free ) e ririsultò essere di 0,87; nel 2014 sempre psa -ag prostatico spec. ( con eventuale psa free e fu di 1,08, nel 2015 risultò essere di 1,16 ed ultimo eseguito 10 giorni fa circa psa -ag prostatico spec. ( con eventuale psa free) è risultato essere di 1,22 sempre ng/ml
Chiedevo gentilmente se è normale questo innalzamento del psa dal 2008 che era di 0,61 ad oggi che è 1,22 .
Gli altri esami che comprendono quelli che si eseguono normalmente x controlli sono tutti nella norma. Ho 52 anni , non ho sintomi particolari. Vi ringrazio x una Vs eventuale risposta.
[#1]
Gentile lettore ,
sì, con l'età il PSA tende già, per i fatti suoi, ad innalzassi ma i valori, da lei indicati, sono molto tranquillizzanti.
Se comunque desidera avere altre notizie più dettagliate su tale problematica urologica, le consiglio di consultare, se non ancora fatto, anche gl’articoli pubblicati sul nostro sito e visibili agl'indirizzi:
https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/383-quando-la-prostata-aumenta-di-volume-l-ipertrofia-prostatica-benigna.html
https://www.medicitalia.it/salute/urologia/7-prostata.html
Un cordiale saluto.
sì, con l'età il PSA tende già, per i fatti suoi, ad innalzassi ma i valori, da lei indicati, sono molto tranquillizzanti.
Se comunque desidera avere altre notizie più dettagliate su tale problematica urologica, le consiglio di consultare, se non ancora fatto, anche gl’articoli pubblicati sul nostro sito e visibili agl'indirizzi:
https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/383-quando-la-prostata-aumenta-di-volume-l-ipertrofia-prostatica-benigna.html
https://www.medicitalia.it/salute/urologia/7-prostata.html
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 3.3k visite dal 11/08/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.