Lieve bruciore e dolore al glande
Salve dottori,
Martedì ho avuto un rapporto anale non protetto con la mia fidanzata.Stiamo insieme da 7 anni quindi,anche se è stato un errore non proteggersi,conosco benissimo la persona.
Oggi,domenica,ho iniziato ad avvertire a mezza giornata un bruciore e dolore lieve all'interno del glande,sulla punta e poco più in basso.Il fastidio aumenta quando urino ma è presente anche senza urinare.A momenti di più,a momenti meno.
Nessun segno nella pelle del glande,nemmeno una minima irritazione.È un fastidio interno.
Il tutto è successo improvvisamente,dopo essermi masturbato la mattina in doccia.Prima non avevo nulla.
Sono ovviamente preoccupato.
Mi date il vostro parere?
Martedì ho avuto un rapporto anale non protetto con la mia fidanzata.Stiamo insieme da 7 anni quindi,anche se è stato un errore non proteggersi,conosco benissimo la persona.
Oggi,domenica,ho iniziato ad avvertire a mezza giornata un bruciore e dolore lieve all'interno del glande,sulla punta e poco più in basso.Il fastidio aumenta quando urino ma è presente anche senza urinare.A momenti di più,a momenti meno.
Nessun segno nella pelle del glande,nemmeno una minima irritazione.È un fastidio interno.
Il tutto è successo improvvisamente,dopo essermi masturbato la mattina in doccia.Prima non avevo nulla.
Sono ovviamente preoccupato.
Mi date il vostro parere?
[#1]
Questi dolori al glande sono quasi sempre dovuti ad irritazioni o congestioni della prostata, che irradiano il fastidio lungo l'uretra verso l'esterno. Nel senso che è molto raro che vi sia qualche problema interno nel punto in cui si avverte il diolore. Se vi fosse una uretrite in quel punto, molto probabilmente vi sarebbe una secrezione attiva (scolo) che lei invece non ci riferisce. I precedenti a rischio di cui ci parla sono suggestivi per una possibile infezione da germi banali (intestinali), diremmo che le manifestazioni potrebbero anche essere ben più intense. Noi non siamo perlopiù molto propensi alla somministrazione di antibiotici. ma in questo caso forse una terapia empirica di alcuni giorni (quindi senza eseguire accertamenti preventivi) potrebbe anche avere un senso. Ne parli con il suo medico curante.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
[#3]
Sostanzialmente dipende dall'evoluzione dei sintomi, se vede che stanno rapidamente migliorando si può anche desistere, ma considerato il precedente è necessaria un po' di attenzione in più. La trasmissione di infezioni genito-urinarie da germi banali (intestinali) dal maschio alla femmina è ben poco verosimile. Più facile che accada eventualmente il contrario.
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Ieri sono stato dal mio curante in quanto i sintomi sono rimasti uguali.Mi ha prescritto una terapia antibiotica a base di Levoxacin per 5 giorni,più la pomata Meclon da mettere la notte sempre per 5 giorni.Ieri alle 17 ho preso la prima compressa di antibiotico ma ad oggi i sintomi sono ancora gli stessi.In fase di masturbazione non sento nessun fastidio e nemmeno durante l'eiaculazione.Sperma e urina sono pulitissimi.Noto che a volte il fastidio si irradia anche sotto il basso ventre e dalle parti dell'ano e dei testicoli.
Che ne pensa della situazione?
Che ne pensa della situazione?
[#6]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
capisco.ma secondo lei a questo punto di che si tratta? cistite o prostatite?ho anche notato che il bruciore sul glande senza urinare arriva sopratutto quando inizio a sentire l'urina in vescica.si sono presentati alcuni dolorini in basso ventre nella zona della vescica,qualche fastidio all'ano e allo scroto.urine e sperma sempre puliti.durante l'eiaculazione non sento bruciori.
se avessi rapporti vaginali non protetti potrei contagiare la mia partner?
l'attività sessuale potrebbe causare una maggiore irritazione?
se avessi rapporti vaginali non protetti potrei contagiare la mia partner?
l'attività sessuale potrebbe causare una maggiore irritazione?
[#7]
L'attività sessuale si sconsiglia solo nelle fasi acute febbrili della prostatite e non è ceto questo il suo caso. Per il resto, quello che si sconsiglia è la ricerca di rapporti troppo lunghi, trattenendo l'eiaculazione che è cosa pericolosa per chi ha già dei problemi da quelle parti. La vera cistite nel maschio adulto è rarissima, praticamente tutti i disturbi delle basse vie urinarie sono variamente causa dalla prostata.
[#10]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Gentile dottore,
ho fatto l'analisi delle urine ed è risultata negativa.
Il problema continua a presentarsi saltuariamente e in modo lieve.Di solito dura alcuni giorni,poi passa e dopo ritorna.Il bruciore lieve si sente solo quando urino e sopratutto sulla parte sinistra del glande.
Durante i rapporti sessuali assolutamente niente, nemmeno durante l'eiaculazione.
Il problema non è stato comunque ancora risolto.
A me sorge un dubbio.Soffro di problemi di schiena che partono dalla zona lombare,infatti ho spesso delle contratture muscolari anche alle gambe con qualche dolore.Tutto dovuto a una postura errata.So che alcuni nervi attraversano anche il pene e mi chiedevo se potesse c'entrare qualcosa.
ho fatto l'analisi delle urine ed è risultata negativa.
Il problema continua a presentarsi saltuariamente e in modo lieve.Di solito dura alcuni giorni,poi passa e dopo ritorna.Il bruciore lieve si sente solo quando urino e sopratutto sulla parte sinistra del glande.
Durante i rapporti sessuali assolutamente niente, nemmeno durante l'eiaculazione.
Il problema non è stato comunque ancora risolto.
A me sorge un dubbio.Soffro di problemi di schiena che partono dalla zona lombare,infatti ho spesso delle contratture muscolari anche alle gambe con qualche dolore.Tutto dovuto a una postura errata.So che alcuni nervi attraversano anche il pene e mi chiedevo se potesse c'entrare qualcosa.
Questo consulto ha ricevuto 11 risposte e 9.1k visite dal 25/07/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.