post operazione varicocele
Buonasera a tutti voi dottori, avrei una domanda: ma dopo un operazione al varicocele fatta un po di anni fa le vene dovrebbero ritornare della forma normale o rimangono un po ingrossate?
Grazie per la disponibilità
Grazie per la disponibilità
L'intervento per varicocele comporta la chiusa delle vene a monte del testicolo (per legatura chirurgica o sclero-embolizzazione), cosa che blocca il reflusso di sangue venos che è causa della formazione delle note varici attorno al testicolo. Queste varici non vengono però materialmente rimosse, ma restano in pratica "svuotate" e vanno normalmente in atrofìa in tempi abbastanza lunghi (1-2 anni). Se si trattava di un varicocele molto voluminoso, è probabile che "qualcosa" si continui comunque sempre a palpare sopra e dietro il testicolo. Questo non vuol però dire che vi sia un varicocele persistente o recidivo. Non tutte le ciambelle riescono però col buco ... e quindi (sebbene molto raramente) vi può essere la persistenza o la recidiva di varici rifornite a varia distanza di tempo dall'intervento. E' di fatto molto raro che si debba di nuovo intervenire chirurgicamente, e questo avviene praticamente se persistono fastidi continui e significativi
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Utente
Grazie dottore per la disponibilità, avrei un altra domanda visto che avevo un varicocele bilaterale ed intervennero solo su quello sinistro ora convivo con quello a destra che all epoca era di 3grado. Ora mi chiedo:
1= ma è impossibile che diminuisca di gradi con il tempo
2= ho fatto un ecografia e il flusso del sangue era nella norma, è normale che ho dolore quando sto tanto tempo all impiedi?
Grazie per la cordialità
1= ma è impossibile che diminuisca di gradi con il tempo
2= ho fatto un ecografia e il flusso del sangue era nella norma, è normale che ho dolore quando sto tanto tempo all impiedi?
Grazie per la cordialità
1) No. Vero è però che il grado del varicocele viene determinato "ad occhio" quindi è possibile che vi sia un'ampia variabilità di giudizio.
2) Un varicocele destro significativo è raro ed ancor più raramente è causa di evidenti disturbi. In ogni caso il suo urologo di riferimento in base alla visita ed agli accertamenti sarà certamente in grado di consigliare o meno l'intervento chirurgico.
2) Un varicocele destro significativo è raro ed ancor più raramente è causa di evidenti disturbi. In ogni caso il suo urologo di riferimento in base alla visita ed agli accertamenti sarà certamente in grado di consigliare o meno l'intervento chirurgico.

Utente
E stato chiarissimo, un ultima cosa prima di salutarla, io lavoro in una zona molto calda, sono solito a fare sforzi e sto tanto all impiedi. Tutto questo non mi aiuta affatto per far alleviare il dolore giusto?
Senz'altro. Le consigliamo ovviamente di indossare sempre mutande elastiche molto aderenti, anche durante il sonno. L'importante è mantenere lo scroto il più possibile fermo ed al di sopra del conflitto con la radice delle cosce.

Utente
Dottore mi scusi ma da un ecografia o ecocolordoppler, si riuscirebbe a capire il reale dolore che ho? Se io nn dicessi niente al dottore lui si accorgerebbe dalle analisi se ho dolore? Per capire se il dolore è solo un fattore psicologico
Grazie mille
Grazie mille
Non vi è accertamento in grado di dimostrare "un dolore", che invece è una percezione assolutamente soggettiva e variabile, interpretabile eventualmente solo alla visita diretta. L'ecodoppler del funicolo potrebbe solo confermare la presenza del varicocele, m nulla più. E non tutti i varicoceli sono dolorosi, anzi ...
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 8.4k visite dal 10/07/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.