Oppure rientra nei limiti di errore dovuti alla sensibilità del metodo di misura

Buongiorno,
dopo l’intervento di prostatectomia radicale robotica, ho controllato il PSA ogni 3 mesi, sempre presso lo stesso laboratorio che utilizza il metodo Chemiluminescenza (stand. Hybritech): il risultato a un mese dall’intervento era 0.03 ng/ml, poi è stato sempre 0.00 ng/ml tranne l’ultimo controllo, esattamente 17 mesi dopo l’intervento, che è stato 0.01 ng/ml.
All’ospedale mi avevano detto che tutto va bene finché rimane 0.0x, mentre devo contattarli subito se supera 0.1 ng/ml; quindi dovrei essere tranquillo, però quel centesimo comparso dal “nulla” potrebbe significare che c’è qualcosa che si muove, sia pure a livello ancora microscopico? Oppure rientra nei limiti di errore dovuti alla sensibilità del metodo di misura, però in questo caso come mai era sempre rimasto fisso a 0.00?
Dr. Andrea Bottai Urologo, Andrologo 2.7k 131
G.le utente
Il valore di 0 ,01 ng/mL è un valore che non desta alcuna preoccupazione. Stia tranquillo che variazioni infinitesimale ci possono essere. Al momento il suo PSA è come se fosse zero. A presto

Dr. Andrea Bottai
Dirigente medico presso Unità di Urologia
Ospedale Maggiore di Lodi

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su tumore alla prostata

Consulti su tumori della prostata

Altri consulti in urologia