Hpv 66
Salve,
Io e la mia ragazza siamo risultati positivi al test hpv. Io al ceppo 72 e lei al 66.
Vi scrivo perché il ginecologo che oggi ha effettuato il pap test sulla mia ragazza ci ha molto spaventati.
Per prima cosa ha detto che non c'è una cura per far guarire dal contagio del papilloma.
Che dovremo fare spesso (ogni mese addirittura o ogni tre mesi) delle "semplici" visite per capire l'andamento del virus.
Che può portare, nella donna, al tumore della cervice nel giro di poco tempo e nell'uomo alla sterilità.
Che è inutile usare il preservativo nel rapporto sessuale visto che entrambi siamo infetti.
Se dovesse essere tutto confermato, non esiste nessun antibiotico in grado di contrastare questa malattia?
Ringrazio anticipatamente.
Io e la mia ragazza siamo risultati positivi al test hpv. Io al ceppo 72 e lei al 66.
Vi scrivo perché il ginecologo che oggi ha effettuato il pap test sulla mia ragazza ci ha molto spaventati.
Per prima cosa ha detto che non c'è una cura per far guarire dal contagio del papilloma.
Che dovremo fare spesso (ogni mese addirittura o ogni tre mesi) delle "semplici" visite per capire l'andamento del virus.
Che può portare, nella donna, al tumore della cervice nel giro di poco tempo e nell'uomo alla sterilità.
Che è inutile usare il preservativo nel rapporto sessuale visto che entrambi siamo infetti.
Se dovesse essere tutto confermato, non esiste nessun antibiotico in grado di contrastare questa malattia?
Ringrazio anticipatamente.
G.le utente
Effettivamente non c'è una cura farmacologica. Dovrete solo fare dei controlli per escludere una progressione clinica dell'infezione...mi faccia sapere. A presto
Effettivamente non c'è una cura farmacologica. Dovrete solo fare dei controlli per escludere una progressione clinica dell'infezione...mi faccia sapere. A presto
Dr. Andrea Bottai
Dirigente medico presso Unità di Urologia
Ospedale Maggiore di Lodi

Utente
Grazie per la celere risposta Dottore.
Quindi, in teoria, dovrebbe regredire da sola?
Per controlli, cosa intende? Pap test per lei e tampone uretrale per me?
Per quanto riguarda la protezione nei rapporti, deve essere attuata o è indifferente?
Scusi le molteplici domande ma almeno siamo sicuri di non persistere nell'errore.
La ringrazio di nuovo.
Buona serata
Quindi, in teoria, dovrebbe regredire da sola?
Per controlli, cosa intende? Pap test per lei e tampone uretrale per me?
Per quanto riguarda la protezione nei rapporti, deve essere attuata o è indifferente?
Scusi le molteplici domande ma almeno siamo sicuri di non persistere nell'errore.
La ringrazio di nuovo.
Buona serata
Pap test per la sua partner in accordo col suo ginecologo e per lei autocontrolli per valutare crescita di condilomi. Non sono necessari rapporti protetti...Mi faccia sapere. A presto

Utente
Grazie ancora Dottore.
A presto.
Buona giornata.
A presto.
Buona giornata.

Utente
Salve Dr. Bottai,
Stamattina ci siamo accorti che alla mia ragazza, all'interno delle piccole labbra sono venute due bolle, due escrescenze. Potrebbero essere i condilomi?
Grazie ancora.
Stamattina ci siamo accorti che alla mia ragazza, all'interno delle piccole labbra sono venute due bolle, due escrescenze. Potrebbero essere i condilomi?
Grazie ancora.
Difficile darvi una risposta...dovete farvi valutare dal vostro ginecologo. Mi faccia sapere. A presto
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 12k visite dal 28/06/2016.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su HPV - Human Papilloma Virus

Papillomavirus (HPV): diagnosi, screening, prevenzione e tutto quello che devi sapere sul principale fattore di rischio del tumore del collo dell'utero.