Operato per fimosi e ho sostenuto un intervento di circoncisione sub-totale
Buongiorno,
il 6/05/2016 sono stato operato per fimosi e ho sostenuto un intervento di circoncisione sub-totale.
Dopo circa 30 giorni dall'operazione i punti sono tutti caduti ma la pelle che dovrebbe ricoprire in parte il glande rimane sempre al di sopra della corona e quindi il glande rimane sempre scoperto. La pelle è fissa all'asta e non accenna di muoversi proprio perchè dove sono stati dati i punti la pelle si è attaccata. I punti sono stati dati su una specie di anello (sembra quasi una ciambella) appena al di sopra della corona .
Una settimana dopo l'intervento, al controllo, l'urologo che mi ha operato (che ha detto di aver eseguito una circoncisione sub-totale ) ha detto che andava tutto bene, ma come è possibile che andasse tutto bene se il glande era perennemente scoperto ?
La pelle col tempo si staccherà e tornerà mobile o rimarrà fissa ?
Inoltre sembra che qualche millimetro al di sopra della corona ci sia ancora un ematoma sottocutaneo che in fase di erezione stringe un po', col tempo dovrebbe riassorbirsi ?
Mi scuso se non sono riuscito a spiegarmi con chiarezza.
Grazie mille x le risposte.
il 6/05/2016 sono stato operato per fimosi e ho sostenuto un intervento di circoncisione sub-totale.
Dopo circa 30 giorni dall'operazione i punti sono tutti caduti ma la pelle che dovrebbe ricoprire in parte il glande rimane sempre al di sopra della corona e quindi il glande rimane sempre scoperto. La pelle è fissa all'asta e non accenna di muoversi proprio perchè dove sono stati dati i punti la pelle si è attaccata. I punti sono stati dati su una specie di anello (sembra quasi una ciambella) appena al di sopra della corona .
Una settimana dopo l'intervento, al controllo, l'urologo che mi ha operato (che ha detto di aver eseguito una circoncisione sub-totale ) ha detto che andava tutto bene, ma come è possibile che andasse tutto bene se il glande era perennemente scoperto ?
La pelle col tempo si staccherà e tornerà mobile o rimarrà fissa ?
Inoltre sembra che qualche millimetro al di sopra della corona ci sia ancora un ematoma sottocutaneo che in fase di erezione stringe un po', col tempo dovrebbe riassorbirsi ?
Mi scuso se non sono riuscito a spiegarmi con chiarezza.
Grazie mille x le risposte.
G.le utente
È difficile comprendere bene. Direi di aspettare qualche altra settimana di modo che l'edema e l'ematoma sia sparito. Successivamente dovrà valutare col suo urologo se persiste qualche problema. Dalla mia postazione non comprendo molto bene...Dovrebbe inviare delle foto. A presto e mi faccia sapere
È difficile comprendere bene. Direi di aspettare qualche altra settimana di modo che l'edema e l'ematoma sia sparito. Successivamente dovrà valutare col suo urologo se persiste qualche problema. Dalla mia postazione non comprendo molto bene...Dovrebbe inviare delle foto. A presto e mi faccia sapere
Dr. Andrea Bottai
Dirigente medico presso Unità di Urologia
Ospedale Maggiore di Lodi

Utente
Grazie per la risposta , comunque è normale che in una circoncisione parziale la pelle restante del prepuzio venga fissata al di sopra della corona in modo da lasciare il glande completamente scoperto ?
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2.9k visite dal 03/06/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Altri consulti in urologia
- Dubbio post-circoncisione.
- Gonfiore post circoncisione totale e perdita di siero
- Esattamente 2 settimane fa sono stato operato di fimosi serrata con avvenuta circoncisione
- Medicazione post circoncisione
- Sono un ragazzo di 25 anni "reduce" da un'intervento di circoncisione totale con frenuloplastica
- La circoncisione cosa comporta