Escherichiacoli - uretrite
Salve sono un ragazzo di 31 anni , circa 25 gg fa ebbe tutto inizio con febbre (39) vado dal medico che mi prescrive ciproxin 500 mg per sospetta prostatite, in quanto il dolore oltre che durante la minzione era presente anche durante eiaculazione. Dopo una settimana inizio a stare meglio.. Ma dopo circa 10 gg inizio a stare di nuovo male questa volta si aggiunge dolore forte fianco sinistro oltre a febbre a 39.. Eseguo visita specialista urologica : prostata ok, sospetta uretrite
Faccio urinocoltura : positivo escherichia coli
Ecografia p soccorso: negativo calcolosi renale
Urologo mi prescrive ciprofloxacina 1000mg
Ora prendo antibiotico da 5 gg ed i dolori al fianco sono ancora presenti, febbre presente 37,5.
La cosa che mi allarma sono questi dolori al fianco, in realtà si attenuano molto quando sono steso, ma si accentuano molto la sera ..
Urologo dice di aspettare.. Ma rischio infezione ai reni grave? Non so cosa pensare..
Faccio urinocoltura : positivo escherichia coli
Ecografia p soccorso: negativo calcolosi renale
Urologo mi prescrive ciprofloxacina 1000mg
Ora prendo antibiotico da 5 gg ed i dolori al fianco sono ancora presenti, febbre presente 37,5.
La cosa che mi allarma sono questi dolori al fianco, in realtà si attenuano molto quando sono steso, ma si accentuano molto la sera ..
Urologo dice di aspettare.. Ma rischio infezione ai reni grave? Non so cosa pensare..
[#1]
In effetti il dolore di origine renale risente di solito abbastanza poco dalla posizione, nulla toglie che il suo attuale dolore non abbia nulla a che vedere con l'infezione delle vie urinarie. Tantopiù se una recente ecografia non aveva evidenziato nulla di particolare. In queste situazioni, il risultato di una attenta visita diretta è indispensabile e può indirizzare la diagnosi e la relativa terapia. A distanza non possiamo dirle molto di più.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
La ringranzio, un dubbio : quando dice che il dolore renale risente poco dalla posizione cosa intende dire?
Mi tranquillizza il fatto che quei dolori non sono attribuibili ad un infezione renale, perchè questo mi stava allarmando molto..
Quali sintomi possono far pensare ad un infezione renale? Nel senso quando dovró allarmarmi?
Secondo il suo giudizio la terapia con ciprofloxacina 1000 mg 1 volta al dì x 7 gg è valida? Dovró continuare?
Grazie mi scusi le domande
Mi tranquillizza il fatto che quei dolori non sono attribuibili ad un infezione renale, perchè questo mi stava allarmando molto..
Quali sintomi possono far pensare ad un infezione renale? Nel senso quando dovró allarmarmi?
Secondo il suo giudizio la terapia con ciprofloxacina 1000 mg 1 volta al dì x 7 gg è valida? Dovró continuare?
Grazie mi scusi le domande
[#3]
Il segno più tipico dell'infezione renale è la febbre, anche molto alta e ad eserdio improvviso con brividi. Ovviamente vi devono essere delle alterazioni significative nell'esame delle urine, in particolare una elevata quantità di globuli bianchi ("a tappeto"). Il rene è un organo molto profondo, pertanto poco risente del movimento (a meno che si tratti di sforzi molto intensi) e della posizione che si assume (in piedi, seduti, sdraiati, eccetera). Un dolore lombare che è evidentemente legato alla posizione od al movimento è in prima battuta più facilmente causato da problemi alla colonna vertebrale.
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 2.1k visite dal 30/05/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.