disturbi urinari
gentili dottori, ormai da diverso tempo accuso dei disturbi urinari. a causa di un abbondante gocciolamento e getto talvolta frastagliato ho effettuato diversi esami: uroflussometria (a gennaio) con qmax 17 ml/s, ecografia reni prostata negativa (residuo minzionale 15), urinoculture e spermiocolture sempre negative, risonanza magnetica pelvica negativa (reni ok, prostata ok, pareti uretra ben conservate).
il mio urologo circa un mese e mezza fa aveva ipotizzato una sospetta malattia del collo vescicale in stato iniziale, ma per ora non riteneva necessari esami o terapie. ultimamente ho notato che prima di urinare devo aspettare diversi secondi e il gocciolamento è davvero abbondante. il flusso inoltre a volte mi sempre abbastanza piu lento (come ieri ad esempio) e cosi il mio urologo mi ha suggerito una nuovo flussimetria che ha avuto esito 20ml/s di fluso max.
non riesco a capire se questi disturbi siano riconducili al collo della vescica. mi potete aiutare? grazie molte
il mio urologo circa un mese e mezza fa aveva ipotizzato una sospetta malattia del collo vescicale in stato iniziale, ma per ora non riteneva necessari esami o terapie. ultimamente ho notato che prima di urinare devo aspettare diversi secondi e il gocciolamento è davvero abbondante. il flusso inoltre a volte mi sempre abbastanza piu lento (come ieri ad esempio) e cosi il mio urologo mi ha suggerito una nuovo flussimetria che ha avuto esito 20ml/s di fluso max.
non riesco a capire se questi disturbi siano riconducili al collo della vescica. mi potete aiutare? grazie molte
[#1]
G.le utente
L'esito del flusso non mi fa pensare ad una malattia del collo vescicale. L'esplorazione rettale è negativa per flogosi? Ha sintomi minzionali irritativi? Se ha un getto a volte debole, frastagliato e con sgocciolamento, forse l'esame per comprendere se tutto è veramente ok è l'uretroscopia. Ne parli col suo urologo. Mi faccia sapere. A presto
L'esito del flusso non mi fa pensare ad una malattia del collo vescicale. L'esplorazione rettale è negativa per flogosi? Ha sintomi minzionali irritativi? Se ha un getto a volte debole, frastagliato e con sgocciolamento, forse l'esame per comprendere se tutto è veramente ok è l'uretroscopia. Ne parli col suo urologo. Mi faccia sapere. A presto
Dr. Andrea Bottai
Dirigente medico presso Unità di Urologia
Ospedale Maggiore di Lodi
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
grazie per la rapida risposta. esame digitale rettale tutto ok, non presento sintomi irritativi ( mai bruciore, non mi sveglio mai di notte, bevo molta acqua e quindi urino abbastanza ma credo che sia assolutamente normale). le faccio un ultima domanda: questa uretroscopia, che se ho ben capito serve per osservare l uretra, puo fornire informazioni aggiuntive rispetto quelle ottenute dalla rmn pelvica? cosa potrebbe rivelare tale esame?
parlerò sicuramente con il mio urologo.
la ringrazio amcora
parlerò sicuramente con il mio urologo.
la ringrazio amcora
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.3k visite dal 18/05/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.