Io non vorrei prendere questo farmaco perchè soffro di pressione bassa e penso che possa darmi dei
Buongiorno, a seguito di un controllo è risultata la seguente situazione:
PSA normale;
l'ecografia invece mostra una iniziale IPB senza residuo post-minzionale ma con una curva flussimetrica appiattita e irregolare come da iniziale ostruzione.
Il dottore mi ha dato l'Omnic da fare per un mese e poi un nuovo controllo.
Io non vorrei prendere questo farmaco perchè soffro di pressione bassa e penso che possa darmi dei problemi in proposito.
Ho sentito parlare del Permixon: potrebbe andare bene come alternativa? Oppure non prendo niente per adesso e faccio un controllo tra un po' per vedere se la situazione migliora?
Che mi consiglia?
Grazie mille
PSA normale;
l'ecografia invece mostra una iniziale IPB senza residuo post-minzionale ma con una curva flussimetrica appiattita e irregolare come da iniziale ostruzione.
Il dottore mi ha dato l'Omnic da fare per un mese e poi un nuovo controllo.
Io non vorrei prendere questo farmaco perchè soffro di pressione bassa e penso che possa darmi dei problemi in proposito.
Ho sentito parlare del Permixon: potrebbe andare bene come alternativa? Oppure non prendo niente per adesso e faccio un controllo tra un po' per vedere se la situazione migliora?
Che mi consiglia?
Grazie mille
[#1]
Gentile lettore,
ci pone dei quesiti clinici che purtroppo, da questa postazione e senza aver visto nulla, non possono naturalmente avere delle risposte precise e corrette perchè non conosciamo esattamente la sua attuale situazione clinica.
Bene in questi casi risentire in diretta sempre il suo urologo di riferimento.
Nel frattempo, se poi desidera avere altre notizie più dettagliate su tali problematiche urologiche ed andrologiche a livello della ghiandola prostatica, le consiglio di consultare, se non ancora fatto, anche gl’articoli, pubblicati sempre sul nostro sito, visibili agl'indirizzi:
https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/1784-prostatiti-croniche-attuali-considerazioni-diagnostiche-e-terapeutiche.html
https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/200-le-malattie-della-prostata-stili-di-vita-prevenzione-e-nuove-indagini-diagnostiche.html
https://www.medicitalia.it/salute/urologia/7-prostata.html .
Un cordiale saluto.
ci pone dei quesiti clinici che purtroppo, da questa postazione e senza aver visto nulla, non possono naturalmente avere delle risposte precise e corrette perchè non conosciamo esattamente la sua attuale situazione clinica.
Bene in questi casi risentire in diretta sempre il suo urologo di riferimento.
Nel frattempo, se poi desidera avere altre notizie più dettagliate su tali problematiche urologiche ed andrologiche a livello della ghiandola prostatica, le consiglio di consultare, se non ancora fatto, anche gl’articoli, pubblicati sempre sul nostro sito, visibili agl'indirizzi:
https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/1784-prostatiti-croniche-attuali-considerazioni-diagnostiche-e-terapeutiche.html
https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/200-le-malattie-della-prostata-stili-di-vita-prevenzione-e-nuove-indagini-diagnostiche.html
https://www.medicitalia.it/salute/urologia/7-prostata.html .
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.2k visite dal 17/05/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.