Ecocolordoppler
Soltanto per mera curiosità, con l'ecocolordoppler testicolare oltre alla verifica delle presenza del varicocele, si valuta anche la presenza di infezioni, flogosi ecc.. a carico del testicolo?
G.le utente,
si può valutare se vi sono disomogeneità, alterazioni strutturali e iperafflussi di sangue, segno diretto di una flogosi. Cordiali saluti
si può valutare se vi sono disomogeneità, alterazioni strutturali e iperafflussi di sangue, segno diretto di una flogosi. Cordiali saluti
Dr. Andrea Bottai
Dirigente medico presso Unità di Urologia
Ospedale Maggiore di Lodi

Ex utente
Alterazioni strutturali in che senso?
Quindi se ci sono iperafflussi di sangue dall'ecodoppler si parla di flogosi, quindi una infiammazione?
Naturalmente la presenza di altre patologie visibili tramite l'ecodoppler (oltre al varicocele) si valutano anche senza la precisa richiesta del paziente vero?
Se ecografia e ecodoppler sono negative rispetto a qualche patologia, i testicoli sono sani a tutte le patologie o bisogna effettuare altri test per altre patologie?(oltre spermiogramma)
Quindi se ci sono iperafflussi di sangue dall'ecodoppler si parla di flogosi, quindi una infiammazione?
Naturalmente la presenza di altre patologie visibili tramite l'ecodoppler (oltre al varicocele) si valutano anche senza la precisa richiesta del paziente vero?
Se ecografia e ecodoppler sono negative rispetto a qualche patologia, i testicoli sono sani a tutte le patologie o bisogna effettuare altri test per altre patologie?(oltre spermiogramma)
Se ecografia ed ecocolordoppler sono nella norma può escludere patologie infiammatorie (orchite, epididimite per es) e neoplastiche (tumori del testicolo). Con l'ecocolordoppler testicolare e dei vasi spermatici, si valuta praticamente tutto.
In caso di iperafflusso, potrebbe esserci sicuramente una flogosi che può comportare disomogeneità benigna dei tessuti dell'epididimo e del testicolo in caso siano interessati. Ci sono poi algie testicolari o dell'epididimo o inguinali nelle quali l'ecografia normale. Allora in tali casi la diagnosi si fa più complicata.
Spero di averle risposto completamente. Cordiali saluti
In caso di iperafflusso, potrebbe esserci sicuramente una flogosi che può comportare disomogeneità benigna dei tessuti dell'epididimo e del testicolo in caso siano interessati. Ci sono poi algie testicolari o dell'epididimo o inguinali nelle quali l'ecografia normale. Allora in tali casi la diagnosi si fa più complicata.
Spero di averle risposto completamente. Cordiali saluti

Ex utente
La ringrazio per la risposta esaustiva.. un'ultima domanda.. l'ecocolordoppler testicolare che io effettuo, comprende naturalmente i vasi spermatici?
(mi scuso, se nel caso, per l'ignoranza in materia..)
(mi scuso, se nel caso, per l'ignoranza in materia..)
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 1.3k visite dal 03/05/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.