E se ci sono delle controindicazioni

Salve,
sono un ragazzo di quasi 15 anni, mi è stato riscontrato un varicocele di III grado, il mio urologo mi ha consigliato di operarmi entro qualche mese.
Volevo sapere cortesemente con quale tecnica operarmi e se l' intervento è doloroso, e se ci sono delle controindicazioni.
Sono alto 1.82 e peso 61 Kg. Ho iniziato a praticare Kong fu è contro indicato?? per tale problema? Posso praticarlo prima e dopo l' operazione?
Grazie
Manuel

P.S
Il varicocele è sul lato sx ed è asintomatico.
Dr. Giorgio Cavallini Chirurgo generale, Andrologo, Urologo 27.3k 656
Sono assolutamente d' accordo per l' intervento, visto il volume del varicocele. Il varicocele è quasi sempre asintomatico, per quanto riguarda il Kung Fu: aspetti qualche giorno dopo intervento, poi faccia quello che vuole. Consiglierei uno spermiogramma primo e dopo chirurgia.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Diego Pozza Andrologo, Endocrinologo, Chirurgo generale, Oncologo, Urologo 16.2k 478
Caro lettore,

un varicocele a 15 anni dovrebbe essere operato se crea problemi di fertilitò (valutazione del liquido seminale), se determina una riduzione volumetrica testicolare o se crea rilevante sintomatologia dolorosa.
Saranno anche i genitori a valutare le eventuali indicazioni poste dallo specialista consultato
cari saluti

Dott. Diego Pozza
www.andrologia.lazio.it
www.studiomedicopozza.it
www.vasectomia.org

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Raffaele Prudenzano Radiologo interventista, Radiologo, Angiologo 543 21
Gentile utente
Esistono varie tipologie di interventi su varicocele ma le consiglierei quello che a parità di risultati è il meno invasivo.

1)rigorosamente in anestesia locale
2)nessun taglio o esposizione di strutture anatomiche
3)dimissioni immediate.

Ho appositamente pubblicato un articolo su minForma
clicca qui
https://www.medicitalia.it/minforma/radiologia-interventistica/
oppure
www.varicocele.it
oppure
http://www.radiointerventistica.org/regioni/puglia.htm
oppure
www.rad-interventistica.it
oppure su google scriva:
l'intervento meno invasivo su varicocele.
A sfavore devo, per correttezza, citare anche i punti sfavorevoli
1) costo dei materiali (interamente finanziati dal SSN).
2) insuccesso tecnico nel 7-10% dei casi (ma un ecografia-ecodoppler preliminare ben fatto su vena renale sn-vena spermatica ne riduce questa % al 3%).
3) scarsa reperibilità dei Centri di Radiologia Interventistica su territorio nazionale (in Puglia meno di una decina di ospedali).
Distinti saluti.

DR Raffaele Prudenzano
Direttore UO di Radiologia Interventistica

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in urologia