I seguenti valori
Nel 2013 ho subito l'intervento per prostatectomia radicale e dopo aver fatto dei cicli di radioterapia ,mi è stato consigliato di eseguire l'esame del psa ogni tre mesi ,l'ultimo ha i seguenti valori :psa totale: 4.061,il libero :1,000,rapporto psa totale libero :24.62.Devo preoccuparmi o va abbastanza bene?
Gentile utente
Non sapendo la sua storia, non posso esprimermi più di tanto. Sicuramente il PSA dopo prostatectomia radicale e radioterapia dovrebbe essere quasi a zero. Quindi la invito a contattare il suo urologo che conosce bene la sua storia e conosce i valori precedenti di PSA. Mi faccia sapere. A presto
Non sapendo la sua storia, non posso esprimermi più di tanto. Sicuramente il PSA dopo prostatectomia radicale e radioterapia dovrebbe essere quasi a zero. Quindi la invito a contattare il suo urologo che conosce bene la sua storia e conosce i valori precedenti di PSA. Mi faccia sapere. A presto
Dr. Andrea Bottai
Dirigente medico presso Unità di Urologia
Ospedale Maggiore di Lodi

Utente
Vorrei prima di tutto ringraziare il Dott. Bottai ,perchè proprio grazie ai suoi consigli ho consultato l'urologo di fiducia ,e purtroppo si è scoperto che avevo una recidiva di una massa tumorale di oltre 3 cm. e subito sono stato mandato per un consulto radioterapico ,e qui con mia grande sorpresa mi è stato riferito che io non potevo più fare alcun ciclo radioterapico, perchè si rischiava la rottura della vescica a loro detta lesionata in modo grave durante i cicli di radioterapie eseguite fra il dicembre 2014 e finite a Febbraio 2014 . Quello che a me stona parecchio ,è che io non ero stato affatto messo al corrente di questo fatto e nel libretto in cui è segnato tutto il ciclo della radioterapia ,non si fa alcun cenno , danni ricevuti o pericoli esistenti ,comunque ,allora l'urologo mi ha prescritto il bicalutamide da prendere giornalmente e Enantone ogni tre mesi ,devo dire che dopo quasi tre mesi di trattamento il mio psa è tornato a zero ,l'unico mio cruccio sono gli effetti collaterali ,ma pazienza! son sopportabili ,adesso volevo chiederVi se dirante questo ciclo di Bicalutamide posso prendere il sole , o è consigliabile evitarlo? .
Dimenticavo ,anche nella mia cartella clinica rilasciata dal centro radioterapico non si fa alcun cenno a dei pericoli per la vescica ,non trovate alquanto strano tutto ciò?.
Cordiali saluti
In caso di recidiva dopo prostatectomia e radioterapia, una seconda radioterapia su una zona già trattata non è propriamente indicata. Anche per gli effetti collaterali che le sono stati descritti. E inoltre probabilmente non porterebbe nessun beneficio. Gli effetti collaterali della radioterapia le saranno stati spiegati prima di iniziare il trattamento, penso. Comunque sia, la terapia ormonale che le è stata prescritta sarà la soluzione migliore. Non posso dire le cose con certezza ma nella grande maggioranza è la terapia di elezione. Non ci sono problemi per il sole ma domandi sempre ai medici che la seguono. A presto

Utente
La ringrazio tanto per i l suo parere che sinceramente mi conforta e convince di essere in buone mai .
Di nuovo tante grazie .
Di nuovo tante grazie .
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 1.6k visite dal 12/04/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Tumore alla prostata

Il tumore alla prostata è il cancro più diffuso negli uomini, rappresenta il 20% delle diagnosi di carcinoma nel sesso maschile: cause, diagnosi e prevenzione.