Problemi urinari
Buongiorno dott. carissimi, intanto un saluto a tutti,
Vi contatto perchè da qualche mesi ho qualche problema nell'urinare, mi spiego meglio.
Ho sempre urinato normalmente specie al mattino getto normale, quantità credo nella norma 1,5 l al giorno, da qualche mse ho dei fastidi, senso come di corpo estraneo all'altezza dell'ano, e problemi a urinare gentto molto lento al mattino appena sveglio ad esempio non riesco a urinare se non dopo il caffè (anche sforzandomi) poi durante la giornata faccio circa 1800 ml di urina (contata con diario minzionale)
per ogni singola minzione urino circa 200 / 400 mlo di urina, ho fatto un urinocoltura con responsabile enterocco faecali, 1.000.000 ogno ml il dottore della mutua mi ha dato aumentin (resistente a ciproxin che era prima scelta). per 15 giorni subito andava meglio ma ora tutto è tornato come prima con difficoltà a urinare mattina e sera specialmente, ripeterò urinocoltura domani, cosa pirrebbe essere secondo voi, cistite o qualcosa di più grave? grazie per la risposta come sempre
Vi contatto perchè da qualche mesi ho qualche problema nell'urinare, mi spiego meglio.
Ho sempre urinato normalmente specie al mattino getto normale, quantità credo nella norma 1,5 l al giorno, da qualche mse ho dei fastidi, senso come di corpo estraneo all'altezza dell'ano, e problemi a urinare gentto molto lento al mattino appena sveglio ad esempio non riesco a urinare se non dopo il caffè (anche sforzandomi) poi durante la giornata faccio circa 1800 ml di urina (contata con diario minzionale)
per ogni singola minzione urino circa 200 / 400 mlo di urina, ho fatto un urinocoltura con responsabile enterocco faecali, 1.000.000 ogno ml il dottore della mutua mi ha dato aumentin (resistente a ciproxin che era prima scelta). per 15 giorni subito andava meglio ma ora tutto è tornato come prima con difficoltà a urinare mattina e sera specialmente, ripeterò urinocoltura domani, cosa pirrebbe essere secondo voi, cistite o qualcosa di più grave? grazie per la risposta come sempre
[#1]
Gentile lettore,
ripeta ora l'urinocoltura e poi, se indicato dal suo urologo, potrebbe essere utile anche controllare o ricontrollare, anche con una attenta valutazione ecografica, le sue vie uro-seminali.
Senta ora in diretta il suo urologo di fiducia.
Un cordiale slauto.
ripeta ora l'urinocoltura e poi, se indicato dal suo urologo, potrebbe essere utile anche controllare o ricontrollare, anche con una attenta valutazione ecografica, le sue vie uro-seminali.
Senta ora in diretta il suo urologo di fiducia.
Un cordiale slauto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.4k visite dal 01/03/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.