Mitto ipovalido

Dottori buonasera,
Volevo capire il motivo per il quale a volte la minzione risulta potente ( getto forte ) ma sottile e turbolento come diametro delle urine espulse , mentre a volte la stessa risulta meno potente e uniforme ( getto che quasi cade poco piu' che verticale ) ma la portata risulta molto piu' importante come volume.
La differenza va a periodi che possono essere anche di due settimane..non ho mai associato motivazioni a questo.
Premetto che ho 50 anni, prostatite cronica a volte batterica ( esami colturali positivi ma senza globuli bianchi e nitriti), con uroflusso vol max poari 15,3.
Regime alimentare e stile di vita in linea con i principi che dettate.
Grazie per le risposte
Dr. Giovanni Beretta Andrologo, Urologo, Patologo della riproduzione, Sessuologo 57k 1.2k
Gentile lettore,

quello che scrive fa forse pensare ad un problema sempre a livello delle vie uro-seminali prostata compresa, tipo infiammazione cronica che in alcuni casi diventa più presente.

Bisogna ora sentire o risentire in diretta sempre il suo urologo di riferimento.

Nel frattempo, se poi desidera avere altre notizie più dettagliate su tali problematiche urologiche ed andrologiche, le consiglio di consultare, se non ancora fatto, anche gl’articoli, pubblicati sempre sul nostro sito, visibili agl'indirizzi:

https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/1784-prostatiti-croniche-attuali-considerazioni-diagnostiche-e-terapeutiche.html

https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/200-le-malattie-della-prostata-stili-di-vita-prevenzione-e-nuove-indagini-diagnostiche.html

https://www.medicitalia.it/salute/urologia/7-prostata.html

Un cordiale saluto.

Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su infezioni delle vie urinarie

Altri consulti in urologia