Prostata, psa, avodart

Salve gentili specialisti

riporto gli ultimi dati clinici e avrei un paio di domande.

Primi novembre 2015: PSA totale 3,05 - rapporto 28
Fine Gennaio 2016: PSA totale 3,2 - rapporto 33

Riferisco che sino a fine settembre 2015 ho assunto Avodart per 3 mesi e mezzo, interrotto poi dall'Urologo per valutare meglio l'andamento del PSA. Dal 1 febbraio dopo controllo urologico ho ripreso Avodart 1 cp die

Un primo quesito è se l'Avodart ancora può (o no) aver influito sul valore del PSA rilevato a fine gennaiio, ovvero dopo 4 mesi che non l'ho più assunto. Scrivo questo perchè in precedenza, negli ultimi 2 anni, i valori erano un pò più alti, tra 4,5 e 5 abbondante.

La seconda domanda è sulle mie condizioni di sintomi e minzione, perchè constato che quando prendevo l'Avodart sino a settembre 2015, cioè gli ultimi termpi iniziavo a notare un certo miglioramento (miglior getto, minzioni meno frequenti meno senso pesantezza etc etc etc), poi "purtroppo" mi è stato detto di interrompere.
Ora il quesito preciso e se ci può essere la possibilità speranza che avendo ripreso l'Avodart, se magari tra qualche mese, io ritorni a notare i miglioramenti già ravvisati e riferiti.

Saluti cordiali e grazie
[#1]
Dr. Diego Pozza Andrologo, Endocrinologo, Chirurgo generale, Oncologo, Urologo 16.1k 474
caro lettore,


i valorti del PSA Totale e Libero possono consentire di capire se la produzione del PSA sia dovuta ad un aumentato volume della prostata (Q>20%) oppure se sia dovuto alla preesenza di cellule atipiche (Q<20%)
Nel suo caso tutto sembrerebbe tranquillo e riprenderei l'avodart se le consentiva di urinare meglio.
Continui a controllare il PSA
cari saluti

Dott. Diego Pozza
www.andrologia.lazio.it
www.studiomedicopozza.it
www.vasectomia.org

[#2]
Utente
Utente
Gentile dottor Pozza,
La ringrazio molto per le Sue righe, confidando che l'assunzione di Avodart mi sia di beneficio come lo fu mesi fa
Saluti cari