Emospermia ricorrente
Buongiorno dottori, vi scrivo per il mio problema che ormai mi affligge da quasi 2 anni. Da allora l'emospermia mi ha accompagnato con qualche intervallo. Ho eseguito finora 2 eco Transrettale che evidenziano solo molte calcificazioni, 4 eco addome completo senza nulla di patologico, 2 spermicolutura senza problemi 1 urinocoltura anch'essa negativo 2 volte il psa ( ultimo ieri ) con 0,95, un esame citologico delle urine negativo e varie viste urologiche. Finora nessuno è riuscito a trovare una soluzione, oltretutto ieri ho avuto un altro episodio di emospermia il più evidente rispetto agli altri con sangue rosso vivo nonostante stia facendo una cura con saba e monuril da oltre un mese. Ho 48 anni e per il resto sono in buona salute. Ora vi chiedo troverò mai la soluzione? Questa situazione sta danneggiando e di molto la mia potenza sensuale. ...quasi preferisco evitare per non vedere questo benedetto sangue.
Un' ultima precisazione: circa 4 anni fa ho preso credo la clamidia curata prima con 5 gg di Rocefin e successivamente con azitromicina. Grazie in anticipo per i consigli che vorrete darmi.
Un' ultima precisazione: circa 4 anni fa ho preso credo la clamidia curata prima con 5 gg di Rocefin e successivamente con azitromicina. Grazie in anticipo per i consigli che vorrete darmi.
[#1]
Gentile lettore,
non drammatizzi, una emospermia idiopatica, senza cause specifiche, non deve preoccupare ma deve essere seguita e monitorate nel tempo con il proprio urologo.
Se desidera avere più informazioni dettagliate su questo particolare problema andro-urologico, le consiglio di consultare anche l’articolo pubblicato e visibile all'indirizzo:
https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/975-emospermia-quando-c-e-sangue-nel-liquido-seminale.html
Un cordiale saluto.
non drammatizzi, una emospermia idiopatica, senza cause specifiche, non deve preoccupare ma deve essere seguita e monitorate nel tempo con il proprio urologo.
Se desidera avere più informazioni dettagliate su questo particolare problema andro-urologico, le consiglio di consultare anche l’articolo pubblicato e visibile all'indirizzo:
https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/975-emospermia-quando-c-e-sangue-nel-liquido-seminale.html
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 2.8k visite dal 19/01/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.